«La nuova sezione di scuola materna statale ha bisogno di una figura di supporto all’insegnante». L’appello viene da un gruppo di genitori della sezione di scuola dell’infanzia istituita lo scorso settembre alla De Amicis.
«La classe è composta da 28 bambini - spiega la portavoce del gruppo Valentina - e per diverse ore è presente soltanto una maestra, che si trova in difficoltà a gestirli tutti. Sarebbe necessario perciò, avere una figura d’appoggio all’insegnante. Già da tempo ci siamo attivati presso gli enti competenti per cercare di risolvere il problema ma non abbiamo ottenuto nessun risultato».
Recentemente, però, un aiuto alla sezione è arrivato dalla Fondazione Cariparma. Durante l’ultimo scorso consiglio comunale il sindaco aveva, infatti, comunicato l’arrivo di 35mila euro stanziati dalla Cariparma da utilizzare per la nuova classe di scuola materna. «Abbiamo saputo di questo stanziamento da parte della Fondazione - continua - . Si potrebbe usare per una figura ausiliare alla maestra, o comunque per migliorare la situazione della classe, tenendo conto anche del fatto che i giochi sono acquistati da noi genitori».
Come fa sapere, l’assessore all’Istruzione Lina Callegari, i 35mila euro non possono essere utilizzati per pagare una figura di aiuto all’insegnante. «Il finanziamento della Fondazione Cariparma - chiarisce - è vincolato agli investimenti per gli arredi scolastici della sezione appena attivata. Sarà questa la sua destinazione. Tale impiego libererà delle risorse proprie dell’amministrazione comunale che verranno utilizzate per corrispondere alle necessità dell’intero sistema scolastico».
L’assessore, inoltre, precisa che «la sezione di scuola materna è statale ed ogni richiesta di suo potenziamento deve essere indirizzata al dirigente scolastico». Infine, la Callegari invita i genitori a prendere appuntamento con lei per discutere di qualsiasi necessità e cercare di trovare una soluzione.A. C.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma