di Damiano Ferretti
Il «November Porc» ha chiuso i battenti solo domenica scorsa a Roccabianca ed è tempo di trarre i primi bilanci. E’ stata - senza ombra di dubbio - un’altra edizione di successo che ha dimostrato di essere un proposta turistica “che piace” presentandosi con una formula azzeccata: sono 80 mila le persone che, provenienti da tutta Italia e non solo, hanno voluto partecipare a quello che è ormai considerato il maggiore evento della Bassa parmense, che ha avuto come protagonista indiscusso il maiale.
C'è chi si è organizzato in comitiva con il pullman, chi ha preferito esserci in camper, chi ha scelto di sfruttare il bus gratuito da Parma e ovviamente chi è andato con la propria automobile. Nei canonici quattro appuntamenti, Sissa, Polesine, Zibello e Roccabianca, hanno proposto non solo assaggi dei salumi tipici ma anche iniziative per tutti i gusti ed età: dai mercati ai gruppi musicali folkloristici, dalle preparazioni di specialità alle escursioni in bicicletta, dalle mostre alle bancarelle di hobbisti, all’animazione per i più piccoli.
«Anche quest’anno il November Porc ha ottenuto ottimi risultati nonostante le cattive condizioni climatiche, a dimostrazione di quanto questa formula sia vincente - ha detto il presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli -. Queste iniziative funzionano grazie alle caratteristiche di eccellenza di tutto il nostro territorio e all’impegno di tutti: pubblico, privato e volontariato. Bisogna quindi continuare su questa strada, creare occasioni per far conoscere il nostro territorio, attrarre turismo e aumentare di conseguenza le occasioni di reddito».
Dello stesso avviso l’assessore provinciale al Turismo, Agostino Maggiali: «November Porc si configura sempre di più come un prodotto turistico, reso possibile grazie anche al mondo dell’associazionismo della Bassa, che è stato il cuore pulsante di tutta l’iniziativa. November Porc si è rivelato un medium fantastico per promuovere le nostre eccellenze: ecco perché per la prossima edizione dobbiamo spingere ancora di più sulla sua promozione, così da ampliare ulteriormente l’area di interesse».
«Il November Porc è nato dall’idea di creare qualcosa che potesse “muovere” la Bassa nel mese di novembre e visti i risultati direi che ci siamo riusciti - ha osservato il presidente della Camera di Commercio Andrea Zanlari -. Ora, mantenendo la formula tradizionale della manifestazione, bisogna guardare al futuro pensando anche a nuovi canali di promozione».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma