«Un progetto a misura di famiglia per vivere in modo diverso questo periodo delle feste di Natale».
Così ieri l’assessore alla Comunicazione Antonia Donetti ha definito la serie di eventi in cartellone per festeggiare il Natale 2010 in città. «Abbiamo pensato alla piazza, in quanto è un bellissimo luogo di aggregazione - ha spiegato l’assessore Donetti - per ospitare una serie di eventi dedicati ai bambini, agli anziani, alle famiglie. Le iniziative si svolgeranno sotto una tensostruttura trasparente e riscaldata. Tutti gli eventi saranno gratuiti tranne il cenone dell’ultimo dell’anno. Abbiamo voluto unire alle feste natalizie anche la solidarietà e alcune iniziative saranno ad offerta libera per sostenere progetti umanitari.
Si inizierà domenica, con «Aspettando Santa Lucia...» il mistero del dono, la festa dei più piccini. «E sempre domenica pomeriggio tutti i fidentini troveranno in piazza una bella sorpresa, con “Fidenza si illumina a festa”, magie di luci e colori nel cuore della città. Un’altra novità saranno le suggestive immagini della natività, raccontate da Franco Palmieri. Attraverso una retroproiezione passeranno le immagini dei presepi tratte da natività artistiche. Un altro momento significativo in cartellone sarà il pranzo insieme, in collaborazione con il Circolo di Bastelli, giovedì 23 dicembre alle 12,30. Non mancheranno percorsi di degustazione con "pane e salame, un’unione fatale, alle 17 di sabato 18 dicembre e domenica 19 dicembre, alle 17, con "Polenta, la regina della tavola è servita", ossa gli auguri delel frazioni del Borgo sulle note della Minestron Band. Un momento tutto dedicato alle associazione per un "Natale 2010" di solidarietà, sarà ospitato nella casetta di legno in piazza, dove si alterneranno varie associazioni, per sostenere progetti umanitari. E per finire la sera di San Silvestro, la grande cena di gala, con inizio alle 21.30. Anche nelle vie, nelle strade, nelle piazze della città, saranno in programma diversi momenti, per vivere insieme questo Natale».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma