Dopo il nuovo impianto di illuminazione al campo sportivo «Craviari», inaugurato la scorsa settimana, nel 2011 saranno riqualificati quasi tutti gli impianti sportivi della città, per un costo pari a 400 mila euro.
Gli impegni. «Abbiamo mantenuto fede agli impegni presi con i fidentini - ha spiegato l’assessore allo Sport, Giuseppe Comerci - a cominciare dalla realizzazione del nuovo impianto di illuminazione al campo Craviari, inaugurato nei giorni scorsi. L’avevamo promesso in piazza ai giovani sportivi, ai genitori, ai dirigenti delle società e siamo riusciti ad accontentarli. E adesso proseguiremo con altri importanti interventi strutturali di riqualificazione, necessari per il miglioramento degli spazi dedicati allo sport».
Ed ecco in dettaglio gli interventi di riqualificazione.
Piscina Guatelli. Rifacimento parziale della pavimentazione della vasca grande, opere di impermeabilizzazione della testata della vasca olimpica, rifacimento pavimentazione piscina e corridoio d’ingresso agli spogliatoi, realizzazione di nuovi locali di infermeria e reception, nell’area retrostante la zona cassa, realizzazione di scivolo-giardino d’acqua nella vasca piccola, realizzazione di un campo da beach-volley, completo di illuminazione per il gioco serale e altri interventi minori.
Tennis Club. Acquisto di una copertura per il campo polivalente, riqualificazione impianto di sicurezza, uscite di sicurezza, porta girevole d’ingresso, impianto di illuminazione e opere impiantistiche di adeguamento normativo.
Intanto gli impianti del Tennis Club di viale Martiri Libertà dal 10 gennaio saranno gestiti da Fidenza Sport, tramite la sua società interna San Donnino Sport. Verrà indetta poi una gara di appalto per la gestione del bar. Fino a giugno comunque saranno garantite tutte le attività sportive in corso, senza alcun cambiamento di sorta.
Piscina coperta. Trattamento anti-scivolo della pavimentazione del piano vasca.
Campo sportivo Ballotta. Sostituzione della recinzione perimetrale, installazione di rete a copertura dell’area sovrastante il generatore di calore del campo da calcetto.
Skate Park. Verrà realizzata anche la nuova pista di skate park nel quartiere San Lazzaro.
In proposito, riguardo la raccolta di firme a cura dei giovani del Pd, l’assessore allo Sport, Giuseppe Comerci ha puntualizzato che già nel luglio 2009, alcuni ragazzi dello skate, fra cui Samuele Perino, Letizia Rosetti e Salvatore Comerci, avevano promosso una petizione con la raccolta di circa 300 firme, per richiedere alla giunta di realizzare una nuova pista di skate. «Chiediamo che venga riaperto lo spazio destinato allo skate - avevamo scritto i ragazzi - e che venga controllato con una giusta manutenzione e con precisi orari di chiusura e apertura, per garantire la sua conservazione».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma