Comunicato stampa
“Famiglia: comunità naturale, dono e responsabilità” è il titolo del convegno organizzato da Lions Club Rocca Falcona di Fabbrico e Ucid Reggio Emilia che si svolgerà domani, martedì 8 febbraio, alle 17,30 nell’Aula Magna “Pietro Manodori” dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Considerata fondamento della società, culla ideale di valori e affetti su cui per secoli si sono originate le comunità, i paesi e le nazioni, la famiglia nel corso degli ultimi decenni è stata oggetto di un silente processo di trasformazione in cui i paradigmi tradizionali sono mutati, generando nuove forme di relazioni tra le persone.
Come è cambiata oggi questa forma di aggregazione? Qual è il suo ruolo nella società contemporanea? La famiglia ha saputo adattarsi alla modernità mantenendo la solidità dei valori antichi?
Questi i temi al centro del convegno da cui si declineranno le riflessioni dei relatori moderati dal prof. Luigi Grasselli, prorettore dell’Università di Modena e Reggio.
Dopo l’apertura dei lavori affidata ad Aimone Storchi, presidente del Lions Club Rocca Falcona di Fabbrico, mons. Adriano Caprioli, vescovo di Reggio Emilia e Guastalla, porterà la sua testimonianza cui seguirà la relazione di Angelo Ferro, presidente nazionale di Ucid, dal titolo “La famiglia, cellula vitale della società”. Francesco Zappettini, psicoterapeuta e responsabile del Consultorio familiare diocesano, concentrerà il suo intervento su “Genitorialità e famiglia nella complessità contemporanea”, mentre Maria Cristina Gherpelli esporrà la propria analisi di moglie, madre e imprenditrice sul tema “I valori come guida per armonizzare i tempi del lavoro e della famiglia”. Al termine del dibattito Romano Fieni, presidente della sezione Ucid di Reggio Emilia, chiuderà la giornata di lavori.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma