Provincia-Emilia
Guide video al Santa Maria

14 Marzo 2011 - 19:40
Franco Brugnoli
Undici nuove postazioni «video-info», complete di personal computer e monitor «Lcd» sono state installate in questi giorni in tutti i reparti, nei punti di accoglienza e nei poliambulatori dell’ospedale «Santa Maria» di Borgotaro.
Forniranno utili informazioni ai pazienti ed ai loro congiunti su come utilizzare al meglio i servizi forniti dal nosocomio.
Si tratta di una nuova donazione a favore del nosocomio valligiano da parte di «Insieme per vivere», sodalizio di volontariato con sede in Borgotaro, da anni impegnato anche a livello comprensoriale, innanzitutto nella lotta contro i tumori, ma anche nella raccolta di fondi e nell’acquisto di apparecchiature mediche, da donare alle strutture sanitarie locali.
Un’occasione importante, quella dell’inaugurazione di queste undici postazioni-video, che è servita per rinsaldare il legame, peraltro già molto forte e consolidato, fra la comunità locale e l’associazione che, negli ultimi anni, grazie ad un costante impegno di risorse finanziarie raccolte grazie alla sensibilità di tutti, ha reso possibile il potenziamento dell’ospedale.
La finalità di «Insieme per Vivere» è stata, fin dall’inizio, quella di prestare grande attenzione alla prevenzione, ma anche alle terapie ed al comfort dei pazienti.
Queste le ultime donazioni effettuate, che sono state illustrate nel corso dell’incontro: elettrobisturi per endoscopia nell'anno 2005; ecografo (insieme all’«Associazione Parmigiani-Valtaro» di Londra e alla «Fondazione Cassa di Risparmio di Parma») nel 2006; dermatoscopio digitale nel 2007; ecografo portatile per day-hospital oncologico, elettrocardiografo per punto di primo intervento ospedaliero, videoproiettore, stampante, trasmettitore fax, fotocamera digitale e telo per videoconferenza destinate alla chirurgia nel 2009.
Alla cerimonia di presentazione delle nuove postazioni video sono intervenuti Massimo Fabi, direttore generale Ausl di Parma; Aristodemo Adorni, direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia; Carlo Fortunati, direttore del reparto di radiologia e diagnostica per immagini; il sindaco Salvatorangelo Oppo, che è pure presidente del Comitato di Distretto Taro-Ceno; Giuseppina Gatti, presidente di «Insieme per Vivere», presente con l’intero consiglio di amministrazione; Ettore Brianti, direttore sanitario dell’Ausl di Parma; Leonardo Marchesi, direttore del Presidio ospedaliero aziendale; Silvia Paglioli, dirigente medico di Direzione Sanitaria; Alberto Caiazza, direttore del Dipartimento Medico-Diagnostico; Antonio Pistolesi, direttore dell’Unità operativa di ginecologia ed ostetricia; Giacomo Solari, direttore di anestesia e terapia antalgica; e Giovanni Gelmini, direttore del Dipartimento cure primarie.
Ha moderato gli interventi Giuseppina Frattini, direttore del Distretto Taro-Ceno.
«Ancora una volta, “Insieme per Vivere” - ha detto il direttore generale Fabi - dedica importanti risorse a questo ospedale, soprattutto a favore dei malati, colpiti da malattie neoplastiche».
La presidente del sodalizio avvocato Gatti ha ricordato che tutti gli strumenti donati devono rimanere nell’ospedale di Borgotaro ed, a fine d’anno, deve essere stilata una relazione sul loro utilizzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi
Clicca qui per leggere e commentare >>
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma