Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri sulle strade del Cremonese. Due donne di Soragna, Ilaria Chiesa, 39 anni, e Rosa Isela Figueroa Reyes, 41 anni hanno perso la vita in seguito ad un pauroso incidente stradale avvenuto a Malagnino, piccolo comune alle porte di Cremona. Teatro della tragedia il tratto di via Giuseppina (provinciale che collega Cremona alla zona del Casalasco passando per Sospiro, Cella Dati, Cingia dè Botti, Solarolo Rainerio e San Giovanni in Croce) compreso fra Longardore di Sospiro e Malagnino.
Tutto si è verificato poco prima delle 18 e le cause della disgrazia sono tuttora al vaglio degli inquirenti. Le due donne, amiche e colleghe di lavoro (sono dipendenti della Maco di Soragna) si trovavano in sella ad una motocicletta Honda e stavano percorrendo la via Giuseppina in direzione Sospiro. Molto probabilmente erano dirette verso l’incrocio con la strada provinciale 33 che le avrebbe poi condotte al ponte sul Po «Giuseppe Verdi» e, quindi, in territorio Parmense. Alla guida della Honda si trovava Ilaria Chiesa, appassionata ed esperta di moto. Secondo una prima e sommaria ricostruzione dei fatti, avvalorata anche da quanto riferito da diversi testimoni oculari, pare che la motocicletta abbia leggermente urtato una Toyota Yaris, guidata da un uomo di Roccabianca, mentre era in procinto, pare, di svoltare verso Pieve d’Olmi. Un urto che sarebbe stato sufficiente per far perdere il controllo della moto che, invadendo la corsia opposta è andata a colpire frontalmente una Polo Volkswagen, su cui si trovavano due anziani coniugi di Malagnino, che viaggiavano in direzione opposta, diretti verso la loro abitazione. Un urto davvero tremendo, in seguito al quale le due donne sono state sbalzate sull'asfalto, perdendo probabilmente la vita sul colpo. Una di loro è anche stata investita da un’altra Polo Volkswagen.
Altre informazioni sulla Gazzetta di Parma in edicola
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Luca Manici
19 Aprile @ 23.35
l'articolo parla di una macchina forse urtata mentre stava svoltando... perchè i fenomeni del mouse parlano di velocità inadeguata, strade inadeguate, gente inesperta etc etc?? qui ognuno dice la sua senza leggere. Condoglianze alle famiglie
Rispondi
annalisa
18 Aprile @ 23.54
dateci tutti un taglio\r\ngrazie\r\nse volete scrivete un pensiero se no NO\r\nvisto che qui siamo tutti per scrivere un ricordo\r\ne io le voglio ricordare con il sorriso ROSA E ILARIA\r\nnon vi dimentichero mai\r\n
Rispondi
jack
18 Aprile @ 22.10
la moto non perdona nulla...prudenza sempre. le strade non c'entrano ogni strada ha un fosso, un guard rail. un albero, una buca, un'auto che frena, una che non mette la freccia. maledetta sfortuna.buona strada amiche ovunque voi siate
Rispondi
jumbler
18 Aprile @ 20.47
@Maria - Ho letto attentamente ma questo spazio è dedicato ai commenti e mi sono permesso di criticare un messaggio assolutamente fuorviante delle causa della maggior parte degli incidenti, senza peraltro fare alcun accenno all'incidentre accaduto ed alla capacità di guida delle rappresentanti del gentil sesso. Poi è chiaro che la perdita di vite umane per di più giovani è una tragedia immensa e proprio per questo deve però far riflettere sulle cause affinchè di simili disgrazie ne succedano sempre meno. @Renz - per i mezzi degli anni duemila che sfrecciano a 200 e passa km all'ora, esistono gli autodromi che permettono agli impavidi piloti di misurare le proprie abilità senza mettere a repentaglio la vita altrui. Inoltre la condizione delle strade italiane, buche a parte non differisce granchè dalla condizione delle strade italiane. Se vuoi meno cataste di morti ogni week end diffondi un messaggio di prudenza.
Rispondi
Kenny
18 Aprile @ 19.11
x Renz.....non è questione di patriottismo, anzi...ma sai io viaggio spesso in Europa e strade senza fossi o canali non ne ho mai visto....non so tu cosa hai visto con il "tuo" patriottismo !!!!
Rispondi
Mostra altri commenti