«Ventitré progetti concreti da realizzare per fermare il declino di Salso, senza partiti, club e parentele, con primaria attenzione alla madre di tutte le battaglie: risanare le Terme».
E’ questo il progetto alla base del programma elettorale del candidato sindaco Gianfranco Biolzi, sostenuto dalle liste civiche «Progetto per Salso e Tabiano» e «Salso che sarà», presentate ufficialmente ieri alle 17 presso il Gazebo di Viale Romagnosi.
L’incontro rivolto alla cittadinanza e introdotto da un intermezzo musicale del duo «Morena & Michele», candidati della lista «Salso che Sarà», è stato moderato da Enrico Dondi, che ha sottolineato «la concretezza delle proposte di Biolzi, ben lontane da quelle degli altri schieramenti».
«Per la prima volta siamo di fronte ad un programma serio - ha detto Dondi -, scritto in italiano e non in 'politichesè, comprensibile a tutti. Siamo distanti dalle proposte degli altri candidati che, più che programmi politici sembrano 'libri dei sognì, in cui si sostiene tutto e il contrario di tutto». Al centro della proposta di Biolzi vi è un percorso alternativo per le Terme. «L'attuale proposta termale mono servizio offerta dagli stabilimenti Zoja e di Tabiano è in declino, la società Terme al fallimento - ha spiegato il candidato -. Risultano compromesse le attività alberghiere che non hanno possibilità di sviluppare servizi termali: il Berzieri è ipotecato e sull'Hotel Valentini c'è un’operazione finanziaria di leaseback di circa 800 mila euro. Il primo nostro impegno sarà rendere il Comune il primo concessionario di tutte le acque termali, superare il monopolio liberalizzando l’uso dell’acqua per un termalismo diffuso ed innovativo con altri soggetti come gli alberghi: la Società Terme potrà continuare la propria attività, senza impedire le attività di altri operatori qualificati». La proposta programmatica di Biolzi si concentra, inoltre, su una gestione comunale trasparente, su interventi urbanistici mirati alla manutenzione del territorio e a fonti di energia rinnovabili. S.G.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
nicola croci
28 Aprile @ 14.43
Lungi dal voler essere un intervento polemico, mi permetto di correggere il Dott. Dondi quando dice che il loro programma ha proposte concrete lontane da quelle di altri schieramenti. Sicuramente non avrà avuto modo di leggerli tutti. Non conosco bene quello degli altri, ma il programma della nostra lista (UDC) sì, e posso dire che ci sono molti dei punti citati in questo articolo che sono ben evidenziati nel nostro programma e credo con pari concretezza. Ma ciò, a dispetto di quello che si può immaginare, mi fa solo piacere perchè vuol dire che almeno su questi argomenti fra di noi non litigheremo. Sulla madre di tutte le battaglie e sul suo svolgimento invece potremmo anche avere qualche discussione, poichè la crisi delle Terme ha le sue ragioni in ben più articolati problemi, tali e tanti da non poter essere risolti semplicemente cedendo l'acqua ad altre strutture. L'esempio del Valentini, che addirittura presenta potenzialità e credenziali superiori ad altri alberghi a Salso è la prova che "avere l'acqua" non risolve il problema. Ma credo che il progetto Biolzi, persona che conosco da vecchia data e stimo, non preveda solo questo, perchè sarebbe riduttivo, e che i suoi candidati attraverso il loro programma vero, cioè quello "esecutivo", abbiano ben altre e più efficaci frecce al loro arco. E poichè credo se non altro nell'onestà di questo programma, non posso che far loro i migliori auguri, visto che un in bocca al Lupo, adesso, sarebbe magari male interpretato.
Rispondi