Annarita Cacciamani
Si sono incontrate ed abbracciate per la prima volta mercoledì dopo cinquantasette anni. E’ l'emozionante storia di due sorelle gemelle, nate all’istituto Santa Maria della Pietà di Venezia, abbandonate dalla madre alla nascita e adottate da due diverse famiglie.
Entrambe le donne sapevano, grazie ai racconti dei rispettivi genitori, di avere una gemella ma non si erano mai conosciute. Finchè una delle due, Maria Grazia Marchesino, residente a Fidenza, ha deciso di prendere l’iniziativa e pubblicare un annuncio sul quotidiano «Il gazzettino», che riporta la lieta vicenda. Maria Grazia, che ora ha 57 anni, è stata adottata da una famiglia di Mestre che si era poi trasferita a Fidenza, dove il padre aveva trovato lavoro alla Bormioli e dove la donna vive attualmente.
(...) E in una decina di giorni Maria Grazia è, così, riuscita a rintracciare e contattare la sorella, che oggi vive a Pordenone con la famiglia. E dopo essersi sentite telefonicamente, le due donne hanno deciso di incontrarsi e conoscersi. trascorrendo una giornata insieme.
(...) L'articolo completo sulla Gazzetta di Parma in edicola
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Roberta
29 Aprile @ 15.58
Bella storia.....ogni tanto ci vuole in mezzo a tante disgrazie.......
Rispondi
GIOVANNI
29 Aprile @ 13.36
@The Scassman: io invece voglio leggere solo storie su extracomunitari, buone o cattive che siano, per poter dare loro addosso comunque!!!
Rispondi
gazzettadiparma.it
29 Aprile @ 13.33
Renz, a volte la fantasia dei lettori supera la nostra realtà: alla foto separata sulla Gazzetta di carta non avevamo pensato... Scherzi a parte, mi limito a condividere Francesco: una bella storia (e ogni tanto è bello poterne raccontare, no?) (G.B.)
Rispondi
andrea
29 Aprile @ 08.34
Ma che storia è questa? Io voglio leggere solo cose negative sugli extracomunitari!
Rispondi
francesco brundo
29 Aprile @ 08.19
FINALMENTE una bella notizia in mezzo a tanto squallore.
Rispondi
Mostra altri commenti