Gianluigi Negri
Qualche mese fa, alla notizia che il Comune avrebbe abolito la gratuità degli impianti sportivi che prima veniva concessa alle società fidentine per i loro iscritti Under 18, il Team Fidenza aveva fatto temere la chiusura.
Il rischio, secondo i dirigenti, era quello di dover fare «esplodere» i costi di iscrizione, per potere fronteggiare, dalla prossima stagione, l’affitto degli impianti in aggiunta agli altri costi da sempre sostenuti per portare avanti l’attività giovanile. Poi il Comune, nelle settimane successive, ha ridimensionato le proprie richieste iniziali ed ha introdotto il Credit Sport.
Oggi il Team Fidenza, che allora, con un annuncio sul proprio sito Internet, non aveva escluso «l'impossibilità di proseguire l’attività calcistica», opta per una scelta diversa rispetto alla paventata chiusura. E garantisce la propria sopravvivenza, seppure in altra forma, anche per la prossima stagione. Fidenza Ac e Asd Team Fidenza hanno scelto, infatti, di unire le forze. Le due società si fondono «per ottimizzare i costi e per una gestione più snella».
Così, dalla stagione 2011-2012, tutto il settore giovanile borghigiano si riunirà sotto il nome Fidenza Calcio. Il Team Fidenza, da alcuni anni, era l’unica società ad occuparsi nel Borgo della scuola calcio. All’inizio della passata stagione vi fu anche un boom di richieste che mise in difficoltà la dirigenza, impossibilitata ad accettare l’elevato numero di iscrizioni a causa del «sovraffollamento» degli impianti fidentini. In ogni caso sono stati 220 i bambini che hanno frequentato la scuola calcio negli ultimi mesi.
«L'Asd Team Fidenza - si legge in una nota della società - confluirà nel Fidenza Calcio mantenendo i propri dirigenti, i propri allenatori e la propria filosofia, continuando una strada intrapresa qualche anno fa e che tanto bene ha fatto per la città facendo praticare questo splendido sport a migliaia di giovani. Una scelta necessaria ma anche ponderata tra due società che da sempre collaborano e che da ora si riuniscono sotto un’unica bandiera».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma