FELINO
Cristina Pelagatti
La famiglia D’Angelo si aspettava lo splendido sole di sabato, sapeva di avere in cielo un prezioso alleato: il sorriso benevolo di Cristina e Riccardo. E’ stato grande il successo riscosso dall’iniziativa «il sorriso degli angeli», che dal pomeriggio fino a tarda notte di sabato ha animato gli spazi intorno al centro commerciale Val Baganza, tra tornei di rapid football, cibo, musica, divertimento, ballo e solidarietà. La famiglia D’Angelo ha organizzato, grazie alla collaborazione del Comune di Felino, del comitato Estate Felinese, del Gruppo alpini di Felino, dell’associazione Filinum, di «Taneto si diverte», della parrocchia di Felino, di «Taro Taro Story» e del Centro Commerciale Val Baganza, «il sorriso degli angeli» per ricordare Cristina Campari deceduta nell’ospedale di Montecchio nel dicembre 2009 dopo aver dato alla luce Riccardo D’Angelo, il piccolo scomparso dopo 3 mesi passati nei reparti di neonatologia degli ospedali Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e Maggiore di Parma. «Di fronte alla tragedia - ha spiegato Chiara Pellicelli, cognata di Cristina - non ci siamo voluti chiudere nel dolore, ma abbiamo voluto aiutare chi, nei 3 mesi passati nei reparti di neonatologia, ha aiutato noi. A nome loro vogliamo aiutare “Colibrì” e “Progetto pulcino”, che operano rispettivamente nelle neonatologie dell’ospedale Maggiore di Parma e del Santa Maria Nuova di Reggio, a continuare a portare sostegno a tante famiglie con bimbi ammalati». L’atmosfera di festa ha attirato a Felino centinaia di persone dal primo pomeriggio, quando si è dato il via al torneo di rapid football per piccoli nati dal 2001 al 2005, (partite di 10' con la palla sempre in campo) con oltre 70 ragazzini, provenienti dalle scuole calcio di Monticelli, Campegine, Carignano, Salese e Junior Val Baganza: trionfo dei 4 ragazzi del «Taro Taro story». A premiare i ragazzi sono intervenuti Combes Campari, padre di Cristina ed Antonio D’Angelo, padre di Riccardo ed in rappresentanza del Parma è intervenuto il responsabile marketing Franco Bardiani accompagnato dall'ex crociato Luigi Sartor. La festa è proseguita fino a notte tra tavolate di torta fritta e salume e le musiche del Taro Taro Story.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma