Torna la «Festa campestre» promossa dall’Arci della frazione di San Martino Sinzano. Sono trascorsi 31 anni dalla prima edizione, ma la festa non ha perso il suo smalto. Oltre ai classici tortelli di erbetta, il piatto forte saranno le cotiche con i fagioli. Un ricco menu che contempla anche il fritto misto di pesce. Sono 80 i volontari coinvolti. La festa si articola su due fine settimana: sabato 23 e domenica 24 luglio e poi sabato 30 luglio e domenica 31. I tavoli e gli stand sono già stati montati nel locale campo sportivo in via Pavesi. Gli scorsi anni oltre mille persone a serata hanno preso parte all’iniziativa. Ogni serata avrà un’orchestra diversa: ballo liscio e musica anni Sessanta la faranno da padrone. Parte del ricavato sarà destinato al fondo che ha istituito il Comune a favore degli abitanti di Gaiano, Ozzano e Potnescodogna, colpiti dal nubifragio dell’11 giugno. La festa si è sempre contraddistinta per gli scopi sociali che persegue: oltre a contribuire al fondo di solidarietà per gli alluvionati, parte dell’incasso sarà messo a disposizione della locale società sportiva Arci San Martino. Inoltre verranno sponsorizzate anche gite sociali per gli anziani della frazione, momenti conviviali e attività ludico ricreative.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma