Angelica Siclari
Bambini, adolescenti, adulti. Persone di ogni età unite da una «bracciata» in acqua lunga una notte ed un giorno.
Edizione da record per il numero di partecipanti per la «24 ore di nuoto - Memorial Amos Varesi», alla piscina Leoni, organizzata dalla «Salsonuoto».
Un evento che è diventato un classico dell’estate salsese. Quest’anno i nuotatori sono stati ben 147: complessivamente sono stati 8.377 le vasche percorse, per un totale di 209,425 km. Venerdì «ad aprire» le danze in vasca era stato l’assessore allo Sport Lupo Barral e a seguire i bambini che frequentano i corsi della Salsonuoto.
Il turn over è stato continuo, ognuno dei partecipanti ha contribuito per le proprie capacità: chi ha nuotato per ore, chi solo per pochi minuti, ma tutti con lo spirito e la voglia di stare insieme, coniugando lo sport con l’amicizia e l’allegria. Come è proprio nello spirito della manifestazione.
Nutrita è stata la partecipazione anche in notturna: fino a 5 le corsie occupate. Si sono alternati in vasca tanti appassionati e anche tanti fedelissimi della «24 ore di nuoto» come Aldo Magnani.
«Recordman» assoluto si è confermato ancora una volta l’ex sindaco di Salso Adriano Grolli, in acqua alla mattina per cinque ore, con una appendice finale di mezz'ora prima della chiusura, infilando complessivamente 598 vasche per 14.950 km. Grolli è stato premiato con una targa ricordo dalla «Salsonuoto» per essere da sempre «l'icona della maratona di nuoto».
Applaudite anche le performance di Alessandro Cantarelli (256 vasche), della dodicenne Eugenia Marchetti (della Master nuoto Fidenza) che in 4 ore ha infilato 480 vasche, della coetanea Emma Pignacca (160 vasche). A dare il loro contributo in acqua anche Gianluca Tesoriati, Andrea Cavatorta e Cristina Battecca, di For-em il gruppo che di recente ha tenuto un corso di abilitazione all’utilizzo del defibrillatore al personale della piscina.
A chiudere la maratona acquatica, (il «finish» è arrivato alle 18.09), accanto a Grolli, è stato il presidente della «Salsonuoto» Franco Pucciani.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma