L'Atc Pr 7 si organizza per prevenire il bracconaggio. In collaborazione con le forze dell’ordine, il consiglio dell’Atc Pr 7 (l'Ambito territoriale di caccia Parma 7, che copre i comuni di Fidenza, Salsomaggiore Terme, Pellegrino e Bore), ha organizzato un folto gruppo di lavoro tendente a segnalare alle autorità preposte possibili azioni di bracconaggio (sfanalature, spari e scorribande nei poderi in notturna).
Tutti episodi che in questi ultimi tempi sono stati ripetutamente segnalati da parte di molti abitanti di queste zone, nelle ore notturne, allarmati anche dal fatto che in alcuni casi gli spari sono avvenuti molti vicini alle case. Creando quindi anche un potenziale pericolo per le persone.
Una trentina di collaboratori (cacciatori e non) formeranno gruppi di due/tre persone che ogni sera e su tutto il territorio dell’Atc, andranno in perlustrazione e segnaleranno alle forze dell’ordine eventuali atti di disturbo alla selvaggina.
Come ha spiegato il presidente dell’Atc Parma 7 Roberto Lunghi, «recentemente siamo venuti a conoscenza che in alcune zone di nostra competenza comprese nei comuni di Fidenza, Salso, Pellegrino e Bore, frequentemente in ore notturne sono praticate azione di disturbo alla selvaggina con potenti fari e in alcune occasioni seguite da spari. Visto che le norme affidano agli Atc lo svolgimento delle attività di gestione faunistica e organizzazione dell’esercizio venatorio, ci siamo sentiti in dovere di segnalare questi episodi, in primo luogo perché sparare di notte è pericoloso per l’incolumità delle persone, oltre al non rispetto delle leggi in materia di caccia».
«A tal proposito il gruppo dirigente di questo Atc ha pensato di formare gruppi di volontari che agendo nel territorio fungeranno da avvistatori con conseguente segnalazione agli organi competenti».
Del fatto sono stati informati il Comando Compagnia carabinieri di Salso e Fidenza, le Stazioni carabinieri di Salso, Fidenza, Pellegrino, il Comando della Polizia provinciale di Parma, il Comando della Polizia municipale dell’Unione Terre Verdiane.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma