Anche oggi a Isola gran finale della millenaria festa di San Terenziano detta anche la Fiera dei fichi. La piccola frazione del comune è già stata meta di tanti fedeli e di altrettanti buongustai che hanno approfittato delle belle giornate calde e asciutte per visitare la chiesa dedicata al santo patrono di Isola e ristorarsi nel mega tendone allestito dal comitato presieduto da Manuel Camisa dove si cucinano piatti saporiti e si balla tutte le sere con le orchestre.
Oggi dalle 8 messe a tutte le ore; alle 8, nella Piana dl Mulino, riapertura della Fiera-mercato del bestiame e nella via del centro mercatini con la vendita dei Fichi, mostra ed esposizione dei rapaci, dimostrazioni dei lavori artigianali e degustazioni di formaggi e salumi.
Nel primo pomeriggio gare di campionato Carter di Parapendio e dalle 15.30 show del boscaiolo, spettacoli di burattini, apertura del percorso per gare di biciclette riservate ai bambini e altre manifestazioni. Alle 16 appuntamento con le autorità all’inizio del paese: accoglienza con processione e vespri presieduti da monsignor Angelo Busi con la partecipazione delle parrocchie di Borgotaro, Gorro e Scopolo. Durante la celebrazione verrà rinnovato un antichissimo rito: quello dell’offerta dell’olio benedetto al santo protettore di Isola conservato in apposite ampolle di terracotta da parte dei sindaci della Valtaro, della Valceno, della Valdivara e della Lunigiana, dagli ufficiali dell’arma dei carabinieri, dei rappresentati delle prefettura di Parma e dai rappresentanti delle Provincie di Parma, la Spezia, Massa-Carrara e Piacenza. Le lampade arderanno davanti alla statua di San Terenziano in segno di appartenenza e di protezione. Alle 20 cena, a seguire musica e danze con l’orchestra di Paolo Bertoli e alle 23.45 uno spettacolo pirotecnico offerto dalla ditta PyroItaly.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma