Umberto Spaggiari
Colpo grosso, nella notte tra domenica e ieri, al supermercato Conad di Taneto di Gattatico dove una banda di malviventi si è impossessata della cassaforte che conteneva banconote per un ammontare di 50 mila euro.
Un furto ben studiato e portato a termine con determinazione nel volgere di pochi minuti dai ladri che non si sono preoccupati nemmeno della presenza delle numerose telecamere collocate intorno all'edificio del moderno supermercato, già preso di mira un paio di mesi fa. In quell'occasione, però, i ladri erano scappati non appena il sistema di allarme era entrato in funzione.
Così non è andata invece nella notte tra domenica e ieri quando, poco dopo l’una, un gruppo formato da almeno quattro persone, con il volto travisato da passamontagna come mostrano le immagini delle telecamere, ha raggiunto il supermercato situato in via Carmi, a Taneto.
I ladri, con l’ausilio di un palanchino, hanno forzato uno degli accessi di servizio posto sul lato dell’edificio meno visibile dalla strada.
Aperto il varco, i malviventi hanno puntato decisamente alla cassaforte a muro collocata nell’ufficio del direttore del supermercato dove, lavorando con mazze e martelli, hanno smurato il forziere che, nonostante il peso di quasi due quintali, hanno successivamente trasportato all’esterno e poi caricato su un automezzo.
Durante la complessa operazione è entrato in azione l’allarme collegato con la centrale operativa dei carabinieri di Guastalla, il cui operatore ha immediatamente allertato la pattuglia dei colleghi di Gattatico: quando i militari sono giunti sul posto, i ladri si erano già eclissati portando con sé la cassaforte contenente una somma, stimata ad una prima valutazione, intorno ai 50 mila euro: l’incasso del giorno precedente e il fondo cassa. Dal momento in cui era scattato l’allarme, erano trascorsi pochi minuti.
Le immagini registrate dal sistema di videosorveglianza potrebbero fornire importanti indizi per l'identificazione degli autori del furto.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma