Oggi = 1° ottobre
Domani = 2 ottobre
E' diventato un appuntamento fisso per i cavalieri di mezza Italia. Oggi e domani torna «Dove si va», spettacolare caccia al tesoro a cavallo organizzata, a Pieveottoville, in memoria di Gian Maria Casaroli, vigile del fuoco volontario e donatore Avis, mancato il 28 dicembre 2005, a 19 anni, in seguito ad un incidente stradale.
La festa entra nel vivo
L’evento è arrivato alla sua sesta edizione. Dopo la cena dei cavalieri e la festa country (con balli e musica dei Country road di Trecasali) di questa sera, l’evento vivrà la sua giornata clou domani. Come sempre, un percorso tutto immerso nella natura, che si snoda lungo il Po, porterà i cavalieri a misurarsi in prove di destrezza, intelligenza e fortuna giungendo al premio finale, rappresentato dal culatello. Il percorso terminerà con un grande pranzo preparato dagli zii di Giamma all’agriturismo Argaland (cascina Bodriazzo). Gli «Amici di Giamma» e l’associazione ippica «La Coronella» si sono uniti al gruppo Aido di Roccabianca per ricordare, insieme, anche Michele Benvenuti, il Benve, amico di Gian Maria. Entrambi hanno lasciato tanto in chi li ha conosciuti. L’evento ha il patrocinio della Provincia, dei Comuni di Zibello e Roccabianca ed il sostegno di sponsor privati e, come ogni anno, il ricavato andrà in beneficenza.
Un impegno costante
Amici, familiari e tutti gli organizzatori hanno sempre dedicato i proventi delle scorse edizioni a varie realtà. All’Avis Zibello per la nuova casa del donatore; in Mozambico per sostenere i progetti della pediatra Alessandra Cattani; in Bangladesh dove Cecilia, la mamma di Giamma, ha avuto la possibilità di lavorare in una missione dei Padri Saveriani, con un’équipe diretta dal pediatra Carmine De Rossi e dove ha avuto la fortuna di conoscere padre Riccardo Tobanelli, missionario. E infine in Madagascar dove Silvia (la sorella di Giamma) porterà personalmente parte del ricavato insieme a Beppe Carletti dei Nomadi e all’associazione «Crescerai» per aiutare un centro dedicato ai bambini disabili, ciechi, poliomielitici, denutriti ed orfani.
Un grande grazie
Fin da ora, i promotori dell’evento tengono a ringraziare quanti si sono adoperati e si adopereranno a portare il nome di Giamma in giro per il mondo, facendo del bene. Per partecipare è necessaria la prenotazione contattando il 3336047549 o scrivendo a ippocoronella@gmail.com.Paolo Panni
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma