Questa volta, il blackout è informatico e Rigoso, frazione monchiese, si ritrova da 10 giorni ad essere «scollegata dal mondo».
Dai computer della zona, infatti, è impossibile accedere alla banda larga che transita sui ponti radio di Iren Emilia, e la connessione a internet «latita» da venerdì 9. Questo perché il ponte radio di Bastia di Rigoso, sul quale transitano i dati, è spento in seguito ad un improvviso guasto. In poche parole a non funzionare sono gli apparati Iren e chi di dovere non ha ancora provveduto a risolvere la situazione. L’azienda Cnt di Neviano, di proprietà di Giovanni Ugolotti, che eroga il servizio internet agli utenti finali, si trova così da ormai 10 giorni a non essere in grado di fornire la connessione, senza poter intervenire per la riparazione del guasto non essendo proprietaria dell’infrastruttura.
(L'articolo completo sulla Gazzetta di Parma in edicola)
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Alessia
26 Dicembre @ 14.03
Purtroppo chi ci perde è sempre l\'utente che rimane senza servizio e considerato che, a Monchio si conteranno le utenze che usufruiscono del servizio, bisogna sperare che Iren assieme alla Cnt ,che ha in gestione la banda larga, se devono investire sulla manutenzione o riparazione del ponte lo facciano indipendentemente dal numero delle utenze ma per ripristinare il servizioCredo che i cittadini monchiesi avranno da lottare!!!!
Rispondi
cat gnisà n'...
20 Dicembre @ 16.49
ma eolo non arriva lassù
Rispondi
carlo
20 Dicembre @ 14.26
E ci si stupisce che dopo 10 giorni IREN non abbia ancora riparato il guasto?
Rispondi
marco
20 Dicembre @ 14.02
Ma no ! E' IL MONDO che è ISOLATO DA MONCHIO !
Rispondi
@driana
20 Dicembre @ 11.03
Beh," isolati dal mondo" come titolo mi sembra un poco eccessivo. Come l'ho letto ho pensato ad una frana, un blackout elettrico ....
Rispondi