Due camion si sono tamponati in tangenziale a Fidenza, poco prima delle 10, all'altezza dello svincolo di Coduro. I camion percorrevano la strada in direzione di Parma. Uno dei due conducenti è stato portato a Parma in gravi condizioni dal personale del 118. Illeso l'altro camionista coinvolto nell'incidente, le cui cause saranno accertate dalla polizia municipale delle Terre verdiane. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Fidenza e il personale della Provincia per il ripristino della carreggiata: uno dei camion ha perso olio. La dinamica dell'incidente è al vaglio dell’Ufficio Infortunistica della polizia municipale.
Dopo l'incidente si sono create code tra Fidenza e il casello dell'autostrada.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
dd_77
21 Febbraio @ 14.48
comitato per l'aria? belle parole ma serve solo cambiare testa, basterebbe soffermarsi sul perchè i ragazzi vengano accompagnati a scuola o a fare allenamento quando potrebbero usare senza problemi la bici o andarci a piedi. anche per andare a fare due vasche in centro l'auto è il mezzo preferito. qui si tratta solo di accendere i neuroni e farsi due conti in tasca, non serve la mamma Stato con incentivi per rinnovare un mercato ormai collassato che vive da 10 anni grazie a sovvenzioni statali proponendo modelli obsoleti e anti ecologici, il passo lo devono fare le aziende del settore per non chiudere! non sono nemmeno i rincari a convincere gli ostentati a cambiare stile di vita o a cambiare mezzi di trasporto, vedasi quanti suv circolano con a bordo una sola persona. in definitiva si aspetta che qualcuno faccia qualcosa per noi ma perchè anzicchè lamentarsi non si fa' qualcosa in prima persona? sembra la vecchia storia del "sono a favore dell'ecosostenibile ed ecologico" ma vado in giro con il suv perchè quest'auto ho potuto comprare con gli incentivi statali..
Rispondi
Giovanni
21 Febbraio @ 11.42
La qualità dell'aria. Accendete i riflettori, è emergenza, qua moriamo tutti. Possibile che non nasca un comitato per la qualità dell'aria? Blocco del traffico oltre i viali, incentivi all'acquisto di mezzi ad alimentazione elettrica, incentivi all'uso dei mezzi pubblici, riduzione dei biglietti bus, a chi lascia l'auto nel parcheggio scambiatore biglietto gratis, possibile che non ci sia un progetto di cura per questo malato grave? Tutta la creatività finisce con il blocco del giovedì? Ai vostri bambini ci pensate o no? E' EMERGENZA SANITARIA PREFETTO DOVE SEI?
Rispondi