Provincia-Emilia
Fornovo, Don Gallo ha incontrato i giovani: "Alzate la testa"

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Provincia-Emilia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Video
Gossip, Fun, Spettacoli
Notiziepiùlette
Ultime notizie
Lealtrenotizie
Prevendita al via
Via Farini
Dal 7 maggio
ITALIA/MONDO
SPORT
PARMA BASEBALL
Calciomercato
SOCIETA'
Posta elettronica
GAZZAREPORTER
MOTORI
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Giorgio Ossimprandi
15 Marzo @ 00.09
è facile approvarlo, più difficile è seguirlo!
Rispondi
Marco Primo
14 Marzo @ 21.20
Ci sono persone che vivono nella paura dell’inferno e sperano nel paradiso, e nessuno dice loro che non sono i diritti e le lotte sociali che li salveranno, ma la conversione e la fede ... Don Gallo sta denunciando solo se stesso ... Nella stragrande maggioranza dei casi, coloro che lo ascoltano non conoscono il Vangelo, ma lui si, lui lo conosce benissimo ... Se dicesse di esser cieco non avrebbe alcuna colpa, ma dal momento che dice di vedere, la sua colpa rimane ... Appartiene alla chiesa ma non perde occasione per screditarla, dimenticando che nessun regno può reggersi se è diviso in se stesso, e prendendo le distanze dai suoi padri che sbagliano non fa che confermare di esserne un degno erede ( ebbene colma la misura dei suoi padri ) .... Marco I
Rispondi
Marco Primo
14 Marzo @ 21.20
Ci sono persone che vivono nella paura dell’inferno e sperano nel paradiso, e nessuno dice loro che non sono i diritti e le lotte sociali che li salveranno, ma la conversione e la fede ... Don Gallo sta denunciando solo se stesso ... Nella stragrande maggioranza dei casi, coloro che lo ascoltano non conoscono il Vangelo, ma lui si, lui lo conosce benissimo ... Se dicesse di esser cieco non avrebbe alcuna colpa, ma dal momento che dice di vedere, la sua colpa rimane ... Appartiene alla chiesa ma non perde occasione per screditarla, dimenticando che nessun regno può reggersi se è diviso in se stesso, e prendendo le distanze dai suoi padri che sbagliano non fa che confermare di esserne un degno erede ( ebbene colma la misura dei suoi padri ) .... Marco I
Rispondi
Antero
14 Marzo @ 18.26
Ci sono andato e non sapevo bene cosa aspettarmi. Sono rimasto sorpreso, dall'energia, dalla vitalità, dalla forza che emana questa persona. Certo, come prete fa un certo effetto rispetto ai modelli ai quali siamo abituati. E' civettuolo, gigioneggia, è un attore consumato, dice le parolacce, sembra a volte più un comico, ma... le cose che dice, come le dice, io le trovo giuste e sagge. Dimentichiamo il personaggio Don Gallo e focalizziamo l'attenzione sulle parole, sul messaggio. Condivido tutto quello che ha detto, fa solo specie che sia un prete a dirlo, ma è tutto vero e tutto giusto. Diritti umani, tolleranza, pacifismo, accettazione del diverso, uguaglianza sociale, sobrietà della Chiesa, migliore condizione per la donna, risveglio delle coscienze. E' stata una scarica di energia positiva. Grazie Don Andrea.
Rispondi
Giovanni
14 Marzo @ 18.09
Grande Don Andrea,speriamo che i giovani seguano il tuo pensiero
Rispondi
Mostra altri commenti