Ancora una volta ha registrato un grande successo la «Salsolonga - 23° Trofeo Gianni Bocelli» la tradizionale marcia non competitiva organizzata dal Gruppo Podistico Quadrifoglio di Salsomaggiore e giunta alla trentatreesima edizione. Oltre 700 persone di ogni età hanno partecipato alla manifestazione, con molte presenze e alcuni pullman anche provenienti da fuori provincia.
La partenza è stata come sempre davanti alla trattoria Cavallo a Scipione Ponte per una corsa o camminata a passo libero su percorsi di 5-8-12,5 e 16 km sui sentieri all’interno del Parco dello Stirone.
L’evento era omologato Fiasp. Alla bella mattina fra amicizia e sport: anche il meteo ha graziato i podisti, che hanno potuto camminare e correre attraverso il bellissimo scenario dell’area protetta, senza incorrere in temporali o rovesci.
Al termine e con l’arrivo di tutti i partecipanti al traguardo si è svolta la consueta premiazione dei gruppi, con riconoscimenti e trofei ai sodalizi più numerosi.
Grande commozione tra i presenti durante il momento di ricordo per Gianni Bocelli, giovane salsese prematuramente scomparso, a cui è dedicata la manifestazione da 23 anni.
La classifica ha visto «vincere» l’Avis Cri Aido Sorbolo, con 57 iscritti, seguito a pari merito con 41 presenze dall’Atletica Castenaso (provenienti dalla provincia bolognese), dal Gruppo Sportivo Toccalmatto e dai Marciatori Parmensi.
Lo spirito di questa ormai consolidata manifestazione podistica salsese è come sempre quello di partecipare ad una escursione che coniuga il desiderio di riappropriarsi di una natura incontaminata senza l’assillo di una prestazione da competizione.
Altre foto sulla Gazzetta di Parma in edicola
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma