Si scaldano i motori del «Salso motor meeting». Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna l’evento dedicato alle due e quattro ruote in programma il 16 e 17 giugno: si tratta di un auto-moto raduno, tra sportivo, antico e moderno, organizzato dal Comitato manifestazioni della Confesercenti della città termale, col patrocinio del Comune. L’evento, anche quest’anno si svolgerà su due giorni, sabato e domenica, e vedrà centinaia di mezzi esposti nelle vie del centro. In passerella ci saranno auto e moto, dalle Corvette, alle Mustang, alla Dallara, alle Ferrari, altri prestigiosi marchi, insieme poi alle Harley Davidson, go kart, e mezzi militari. In entrambe le giornate, il programma prevede l’esposizione dei mezzi nonché alcune esibizioni. Fra le novità di quest’anno, in collaborazione con Fotostudio Bocelli e Circolo fotografico zoom, debutta il il 1° concorso fotografico nazionale salsomotormeeting dal titolo «Creatività al Salsomotormeeting». L’iscrizione è gratuita (si può scaricare la scheda dal sito www.fotobocelli.it). Inoltre il 16 giugno è in programma la «Notte dei motori» che coinciderà anche con la «Notte celeste» organizzata in tutte le località termali dell’Emilia Romagna. Come spiega il presidente della Confesercenti salsese Giorgio Vernazza «già da tempo è partita la macchina organizzativa e il Comitato manifestazioni della Confesercenti è un vulcano di idee pronto a trasformare questa edizione in qualcosa di esplosivo. Con molto coraggio e passione le 4 ragazze del Comitato Eleonora, Anna, Roby e Emanuela continuano a lavorare per definire i dettagli dell’evento». Vernazza ricorda come «l’edizione 2011 abbia visto passare per la città circa 20 mila visitatori nelle due giornate, questo a conferma che il format è positivo e che sono tante le persone a nutrire la passione per le 2 e 4 ruote. Sempre il 16 giugno, in concomitanza con la Notte dei motori, è in programma la consueta sfilata di moda e musica in varie postazioni».
E per la «Notte celeste», invece, le Terme di Salsomaggiore e Tabiano rimarranno aperte fino a tarda notte con offerte speciali sui trattamenti benessere; inoltre ci saranno spettacoli musicali, aperitivi nei bar cittadini, concerti, una fiaccolata notturna, l’osservazione delle stelle, e lanci di palloncini luminosi. «Allora – conclude Vernazza - gli ingredienti per poterci divertire ci sono tutti, perciò l’appuntamento è per il 16 e 17 giugno col Salso motor meeting». A.S.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
pippo
25 Maggio @ 18.53
A.S. ... vai a lavorare che è meglio
Rispondi