Franco Brugnoli
BORGOTARO - Nuove operazioni portate a termine dalla compagnia dei carabinieri di Borgotaro, diretta dal comandante capitano Giuseppe Marletta: gli eventi di rilievo riguardano il capoluogo valtarese e Varsi.
A Borgotaro, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato a piede libero, per guida in stato di ebbrezza, un automobilista di 68 anni non residente in paese che ha provocato la caduta di un ciclista. I militari, infatti, erano intervenuti sulla Provinciale 308 per un incidente che aveva coinvolto un ciclista, rilevando che, poco prima, una vettura in fase di sorpasso, lo aveva urtato, facendolo cadere a terra. L’uomo, soccorso dal medico, era stato condotto in ospedale per gli accertamenti e ricoverato con una prognosi di 30 giorni per alcune fratture riportate. Nel corso delle ricerche, i carabinieri hanno poi trovato, ferma a qualche centinaia di metri dell'incidente, l'auto che aveva provocato la caduta del ciclista con, al suo interno, il conducente. Sottoposto ad alcol-test, all'uomo è stato rilevato un tasso alcolemico superiore, anche se di poco, al limite consentito. L’uomo è stato quindi segnalato all’autorità giudiziaria e la sua patente ritirata. La vettura, invece, è stata recuperata dal soccorso stradale, per essere poi restituita all’uomo, visto appunto il non alto tasso alcolemico accertato. Visto che la vettura si era fermata, al 68enne non è stata contestata l’omissione di soccorso.
A Varsi, invece, i militari della locale Stazione hanno sorpreso un extracomunitario di 25 anni, residente in un altro paese, in possesso di 0,2 grammi di marijuana, destinata ad uso personale.
Il giovane è stato quindi segnalato alla Prefettura di Parma quale assuntore di sostanze stupefacenti.
I numeri dell'operazione
Infine, altri dati relativi alla stessa operazione, che ha visto impegnati 58 militari: 196 i veicoli controllati; 205 le persone identificate; 10 i punti-patente decurtati.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma