GUALTIERI (REGGIO EMILIA), 28 LUG – Il consiglio comunale di Gualtieri, nella Bassa reggiana, ha detto 'no" alla proposta di intitolare la ristrutturata ex scuola della frazione di Pieve Saliceto al «maestro Benito Mussolini», che nel 1902 aveva insegnato a due classi elementari nel piccolo paese sul Po. Lo riferisce il Resto del Carlino on line.
La proposta, avanzata un paio di settimane fa dal capogruppo Pdl, Giovanni Iotti, ha trovato la decisa contrarietà del sindaco Massimiliano Maestri e del gruppo di maggioranza di Centro Sinistra, oltre che del consigliere Fausto Fontanesi, del Pdl. Bocciata anche l’ipotesi dell’intitolazione «per attirare turismo a Gualtieri»: «Questo comune non diventerà mai il paese del duce», ha risposto il sindaco.
«La mia proposta – sveva spiegato Iotti – non vuole essere affatto un’esaltazione del fascismo, ma più semplicemente un ricordo verso un maestro attivo e laborioso, pur se per un breve periodo, nella comunità locale di oltre cento anni fa».
L'ex scuola di Pieve Saliceto, a pochi chilometri da Brescello (la terra guareschiana di Peppone e Don Camillo), è stata ristrutturata dal Comune come sala polivalente, seggi elettorali e sede Avis. Il Comune avrebbe voluto vendere la struttura, ma per le sue caratteristiche estetiche e il valore storico la Soprintendenza ha posto dei vincoli che, di fatto, hanno scoraggiato l’interessamento dei privati.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
sabcarrera
29 Luglio @ 20.28
Abbiamo ancora delle vie intitolate a Lenin che ha ammazzato più persone di Mussolini
Rispondi
S.Otto
29 Luglio @ 17.47
e perchè no una bella scuola elementare intitolata a hitler, un'altra a goebles, un'altra a eichman e per non far mancare nulla una anche a himmler. Si vergogni, ammesso che ne conosca il termine, chi ha proposto una simile oscenità.
Rispondi
oberto
29 Luglio @ 14.18
trovo che sarebbe stato estremamente scorretto intitolare la scuola a Mussolini, comunque per chi non è in accordo con me non c'è problema gli si possono dare una bella fila di manganellate e qualche bichierotto di olio di ricino e poi prevedo che già potrebbero cominciare a convincersi che in effetti ho ragione.
Rispondi
lucia
29 Luglio @ 11.33
A Giuliani un aula del parlamento,morto perchè voleva ammazzare Lui! i carabinieri sulla camionetta A mussolini che le scuole le ha create solo cattiveria Ma leggetivi la storia ,quella vera!!!!
Rispondi
mauro
29 Luglio @ 09.42
intitoliamo una scuola a Stalin, cosi quando qualcuno si scandalizzera', Luca scrivera' che i fantasmi del passato, per qualcuno sono dei limiti mentali. Vero Luca? Credo che tu non abbia capito ancora la differenza. Su fai uno piccolo sforzo
Rispondi
Mostra altri commenti