«Il Gruppo consiliare della Lega nord intende rispondere allo «smemorato» segretario del Pd salsese ricordandogli che il merito, se di merito si può parlare, di aver fatto cadere l’Amministrazione va a quei consiglieri di centrodestra che dagli elettori di centrodestra hanno ricevuto i voti e li hanno traditi fin dalle prime sedute». A ribadirlo in una nota è lo stesso gruppo consiliare.
«E’ vero che questa amministrazione ha avuto difficoltà a redigere il bilancio, ma questo, caro Frittelli, è dovuto alla gestione allegra delle precedenti amministrazioni, nelle quali il suo partito faceva la parte del leone. Le ricordo inoltre che il nostro Comune è gravato da debiti che producono ben un milione e seicentomila euro di interessi passivi annuali, quasi il 10% del bilancio. Che questo Comune annovera circa il doppio dei dipendenti del comune di Fidenza; che abbiamo ereditato una situazione disastrosa delle partecipate, vedi Terme, enormemente indebitata. Noi, dopo solamente un anno, lasciamo il Comune in condizioni migliori di come l’abbiamo ricevuto». «Se di errore si è trattato, è stato nella scelta degli alleati, che hanno anteposto gli interessi di partito a quelli della collettività –prosegue il gruppo-. Vorremmo domandare ai dieci consiglieri che si sono dimessi se hanno consultato i loro elettori per vedere se erano d’accordo sull’idea di abbandonare il paese in mano a un commissario, soprattutto in questo momento di crisi. Se di vittoria si tratta, è una vittoria di Pirro, chi pagherà saranno, come sempre, solo i cittadini, a cominciare dalle aliquote dell’ Imu. E da ultimo, ricordi, Frittelli, che il suo sindaco ha deliberato l’acquisto e utilizzato una Bmw da 50.000 € con autista, mentre il nostro sindaco leghista si è mosso ed è andato a casa sempre e solo con la sua auto».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
michele
10 Settembre @ 22.24
caro fausto penso proprio che questa te la potevi benissimo risparmiare.
Rispondi
Fausto
10 Settembre @ 18.29
Non pensavo che il sindaco di Salso fosse della Lega.Con tutto il rispetto per le persone,non credo che I leghisti abbiano la cultura e le capacità per gestire un comune come Salso.Un incidente di percorso, a quanto pare durato poco.
Rispondi