Cristina Pelagatti
La tradizione è stata premiata a Talignano. A sbaragliare la concorrenza nella competizione più dolce dell’anno è stata infatti una torta di noci, eseguita a regola d’arte secondo la più antica tradizione salese, che si è aggiudicata il primo premio al 43° concorso indetto per la classica Festa della torta di Talignano.
Le mani che hanno preparato il dolce vincitore sono state quelle della gaianese Giuseppina Petrolini che ha dedicato la sua torta, chiamata «torta di noci di Federica», all’amica e collega Federica, al momento in convalescenza per un infortunio sul lavoro e che le aveva suggerito la ricetta.
Il premio per la torta più bella è andato a «il paese delle meraviglie» della 17enne Giulia Zileri di Talignano.
A premiare le 9 torte finaliste, su oltre 50 in gara, il sindaco Cristina Merusi, presente anche nella giuria ed il parroco di Talignano, Sergio Sacchi, entrambi entusiasti per il successo di questa festa.
Centinaia di persone hanno amimato l’area a fianco della storica Pieve Romanica, dove la comunità di Talignano, in collaborazione con la Pro Loco di Sala, ha dato vito ad una vera e propria festa di paese.
La riffa, la musica dal vivo proposta da Alessio Ferriani, la torta fritta e il salume, e il presentatore Lorenzo Berciga hanno mantenuto alta la fama di una tradizione istituita oltre quarant'anni fa da don Ferruccio Botti: a distanza di così tanto tempo continua a mietere consensi.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
dd_77
13 Settembre @ 13.08
brava paola!
Rispondi
paola
13 Settembre @ 12.38
Bella la manifestazione, ma perche' non fornite piu' le ricette delle prime tre torte vincitrici come facevate negli anni passati? Sarebbe una bella idea anche quella di fare un libro dove raccogliere le ricette di tutte le torte che hanno vinto dalla prima edizione ai giorni nostri.Il ricavato potrebbe essere devoluto a qualche ente a scopo benefico .Grazie Paola.
Rispondi