Entra nel vivo il confronto politico in vista delle elezioni amministrative previste nei prossimi mesi. Una data precisa non è ancora stata fissata ma potrebbero svolgersi già il 10 marzo prossimo, con l'«Election day» che potrebbe vedere accorpate le elezioni Politiche, le Regionali e le amministrative. Se il centrodestra, dopo la caduta a settembre dell’amministrazione guidata dal sindaco leghista Giovanni Carancini, determinata dalle dimissioni contestuali di 10 consiglieri comunali, 4 di maggioranza e sei di minoranza) difficilmente potrebbe ritrovare un’unità, nel centrosinistra c'è già chi chiede le primarie, in vista delle elezioni ammnistrative. Si tratta di Francesco Zanaga, già consigliere comunale membro del direttivo del Pd locale. «Il Partito democratico deve essere il promotore delle primarie per la scelta del candidato sindaco. Il centrosinistra di Salsomaggiore deve uscire dai tatticismi della vecchia politica per misurarsi "a viso aperto" sui progetti per il futuro della città. Rinnovare deve essere un nuovo modo di fare politica» rileva Zanaga, che è fra i sostenitori locali della candidatura a premier, per le Politiche, di Matteo Renzi, richiamando «l’establishment del Partito democratico a definire il percorso delle primarie per la scelta del candidato sindaco, senza indugiare oltre». «C’è da risanare il bilancio molto negativo di un’intera classe dirigente sia politica che imprenditoriale - spiega ancora Zanaga -. Il Comune non deve fare impresa». «L’idea del sindaco capitano d’industria che si è cercato di portare avanti negli ultimi 20 anni ha fallito, il pubblico deve costruire condizioni tali per cui ci siano imprenditori disposti a fare investimenti sul territorio. La politica deve dare risposte immediate a chi è rimasto schiacciato da questo meccanismo e al tempo stesso a tutta quella parte di città che è stata trascurata in nome di altre priorità». «Ripensiamo Salsomaggiore Terme, la politica locale e la strategia di sviluppo economico partendo da questi elementi: le primarie devono essere l’occasione per confrontarsi sui contenuti con trasparenza», conclude Zanaga.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Hugo
22 Novembre @ 17.17
I personaggi che già han partecipato e dato (nulla), dovrebbero esser i primi a capire di farsi da parte che forse non è il loro mestiere! Proporsi come nuovi è davvero...singolare! SPARITE O SARANNO ELEZIONI CONTINUE!
Rispondi
Francesco Zanaga
22 Novembre @ 16.59
Michele, è buffo leggere nel tuo intervento un pezzo della mia storia di imprenditore salsese. Lavoro duramente per difendere il mio investimento, pago un affitto e ho sostenuto di tasca mia tutte le spese per realizzarlo, non ho mai avuto "elemosine" dalla politica e nemmeno le cerco, ma è vero che ho la passione della politica, una passione che mi impone di perseguire un obiettivo, quello di dare alla mia città la possibilità di avere una classe politica seria e trasparente. Grazie per l'attenzione che hai prestato all'articolo.
Rispondi
michele
22 Novembre @ 14.01
effettivamente un po di aria nuova a salso non guasterebbe,anzi.l'unica cosa da tenere presente pero' e' quella di mettere al comando qualcuno con le cosiddette PALLE capace di guidare salso verso l'uscita del tunnel nel quale ormai si e' infilato da anni.questo tipo di persona pero' non va daccordo con il politico modello in quanto ultimamente si danno alla politica solo dei falliti che nella vita non sono riusciti a cavare un ragno da un buco e vedono in essa solamente un posto sicuro nel quale ripararsi e farsi mantenere.al contrario chi invece sarebbe adatto a questo posto cerca di lottare con le proprie forze per riuscire a non fare affondare tutto quello che si e' creato in tutti questi anni senza doversi appoggiare a nessuno senza doversi mescolare a questa categoria di sanguisughe.detto questo non ritengo zanaga la persona adatta alla risoluzione del nostro problema.
Rispondi
Remo
22 Novembre @ 10.43
Ma son 4 gatti divisi tra loro da barriere che van da dx a sx....ovvero a Salso ci son + partiti e liste che abitanti...!!! Se vota il 50 % sarà un successo e saran solo di protesta...! In 3 mesi dovrebbe uscire qualcosa di mai visto in 60 anni....!!! eppure basta un'onesto, che non sia riciclato , anche se poco pratico!
Rispondi
mirko
22 Novembre @ 10.37
Reduce dai due fallimenti dei due sindaci di centrodestra, il mio voto lo avete perso cari signori. Zanaga sindaco, avanti al nuovo, perchè di cose vecchie a Salso ce ne sono già troppe!
Rispondi