Provincia-Emilia
Gaiano, ladri all'opera in due appartamenti
23 Novembre 2012 - 19:44
COLLECCHIO - Furti nella serata di mercoledì nella frazione di Gaiano. Alcuni ladri si sono introdotti in un appartamento in via Battilocchi, passando dal balcone al piano rialzato.
Si sono arrampicati e sono entrati nell’abitazione. Alle 21 la proprietaria è rientrata dal lavoro e ha trovato la triste sorpresa: i ladri, dopo essersi impossessati di alcuni gioielli, tra cui una collana e un anello, sono penetrati nell’appartamento della famiglia a fianco ed hanno ripetuto la medesima operazione, passando dai balconi. In questo caso si sono impossessati di un computer. Al terzo tentativo sono stati «disturbati» da alcuni residenti della zona e si sono dati alla fuga.
Si tratta dell’ennesimo furto messo a segno negli ultimi giorni, nonostante l’intensificazione dei controlli del territorio da parte dei carabinieri della Compagnia di Salsomaggiore Terme da cui dipende Collecchio.
«Sono molto turbata – ha detto la donna proprietaria del primo appartamento derubato – mi sento insicura. Hanno buttato tutto all’aria».
L’intensificazione del controllo del territorio da parte dei carabinieri e delle forze dell’ordine si è intensificata dopo che quindici giorni fa sono stati arrestati quattro moldavi che si sono appropriati, rubandola, di una Fiat Multipla e di attrezzi vari nella fattoria «Terra e Sole» di Campirolo.
In precedenza, un certo scalpore, aveva destato il furto messo a segno sempre a Gaiano, a villa Virginia, in cui un’anziana donna era stata immobilizzata e le erano stati sottratti gioielli e contanti. A questo va aggiunto che non più di un mese fa si erano verificati il furto di una Fiat Punto, il furto di uno stereo a bordo di una Dacia Duster ed anche di un’Audi 4 familiare da cui erano state asportati chiavette Usb e un paio di Ray Ban. Una situazione che lascia presagire la presenza sul territorio di una banda organizzata. Per questo i carabinieri nel corso dell’ultimo fine settimana hanno controllato accuratamente il territorio, con particolare attenzione alle strade di periferia e della campagna ed anche ai casolari abbandonati che potrebbero essere rifugio di malfattori.
Accanto ai furti sono anche in corso indagini per atti vandalici portati a termine a danno di alcune auto parcheggiate attorno alla sede del comune di viale Libertà e nei quartiere «I Prati» a cui erano stati tagliati i pneumatici con danni ingenti. In questo caso, le indagini si sono concentrate più su alcuni gruppi di giovani del paese. G. C. Z.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma