Chiara De Carli
E’ stata solo una la manifestazione d’interesse ricevuta dal Comune di Fontanellato per la gestione degli impianti sportivi per il gioco del calcio del territorio.
La Cooperativa Averla, che già si è aggiudicata l’affidamento decennale dell’anello ciclabile di via Guareschi, si è resa disponibile anche per gestire i campi di via Togliatti, via Masnovo e via Santi a Fontanellato, il campo della frazione di Cannetolo, e quello della frazione di Casalbarbato, subordinando però la disponibilità alla valutazione del progetto definitivo del campo in sintetico che dovrà essere realizzato al posto dell’attuale campo Tav.
Il bando per la concessione decennale prevedeva infatti che il gestore si facesse carico dei lavori di riqualificazione degli impianti sportivi e della manutenzione ordinaria a fronte di un pagamento annuo di circa 64mila euro. La scelta dell’amministrazione comunale è stata quindi quella di affidare ad Averla gli impianti fino al 31 maggio 2013, riconoscendo il contributo di 19mila euro per la sola gestione, in attesa di verificare i lavori da effettuare. «I progetti dovrebbero essere pronti entro la fine del 2012 – ha spiegato il sindaco Domenico Altieri –, dopodichè potremo riaprire le procedure per l’assegnazione definitiva cercando di realizzare le opere previste durante la prossima estate».
In attesa del restyling dei campi, il Comune ha deciso di provvedere ugualmente ad alcuni lavori sul campo di Casalbarbato. «Tra tutti gli impianti era quello che aveva maggior necessità di manutenzione straordinaria – ha proseguito il sindaco -. Quest’anno è diventato il campo di riferimento per la squadra di Seconda categoria, per gli Allievi e per gli Amatori dell’Asd Fontanellato. L’amministrazione si è quindi attivata con risorse proprie provvedendo al rifacimento degli impianti elettrico ed idraulico e il ripristino della recinzione. Abbiamo approfittato anche per sostituire la caldaia a gasolio con una a metano, più sicura e meno inquinante. Abbiamo inoltre posizionato un modulo abitativo per la realizzazione di una “club house”. Per il momento non abbiamo la possibilità di rifare l'illuminazione ma valuteremo comunque l’intervento». La spesa sostenuta dall’ente per i lavori è di circa 25mila euro.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma