Provincia-Emilia
Borgotaro - Dicembre da record con concerti, presepi e albero di Natale in piazza

26 Novembre 2012 - 21:53
Franco Brugnoli
Dicembre è alle porte ed il Natale si sta avvicinando a grandi passi. A Borgotaro - sia in centro che nel quartiere di San Rocco - è già tutto pronto per affrontare al meglio le festività di fine d’anno. Grandi e piccini avranno la possibilità di trovare spazi e momenti da vivere insieme, in un grande spirito di letizia.
Creatività La biblioteca «Manara», ad esempio, ha organizzato, in collaborazione con lo studio creativo «Carpe Diem», dei laboratori, per realizzare, con le proprie mani, oggetti natalizi, rivolti ad adulti e bambini.
Due gli appuntamenti (che potranno essere ripetuti, in caso di richieste numerose): il primo, tutto dedicato ai bambini dagli 8 anni in su, che realizzeranno insieme alle animatrici Aurora ed Elisa, bellissimi biglietti, per gli auguri natalizi e segnalibri a tema, si terrà sabato prossimo, dalle 16 alle 18.
L’altra iniziativa, il corso per gli adulti, sarà mirata invece alla realizzazione di meravigliose palline per l’albero di Natale, anche con foto all’interno, e si terrà giovedì 6 dicembre, sempre dalle 16 alle 18. I corsi avranno durata di due ore.
San Rocco Nel quartiere di San Rocco, per tutto il mese, riaprirà la consueta mostra-mercato di ricami regali e ricordi, tutti a tema natalizio: vi sarà un piccolo mercatino delle pulci, ma anche per ricami, splendidi capi di biancheria per la casa, ricamati a mano secondo le tradizioni della valle, per i regali, splendide confezioni a sorpresa, con caccia al pacco desiderato.
La mostra mercato con ingresso libero sarà allestita nei suggestivi locali del convento agostiniano, annesso alla parrocchiale di San Rocco, sarà aperta tutti i giorni festivi di dicembre, sino al 23, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. E’ un’iniziativa benefica a favore delle adozioni a distanza della parrocchia e di una parrocchia dei Comuni terremotati dell’Emilia.
Iniziative Ed ora in successione, vediamo i principali appuntamenti di dicembre: venerdì 7 dicembre, apertura, alle 18, del presepe alla biblioteca «Manara»; mercoledì 12 dicembre, consegna dei «Funghi d’oro» da parte della Pro loco («Notte delle stelle»); sabato 15, dalle 9 alle 18, in piazza Manara, mercatino del libro usato e Giornata del volontariato; in biblioteca, alle 17, presentazione del nuovo libro di Ettore Rulli. Domenica 16 dicembre, alle 15, «Babbo natale dai vigili del fuoco»; lunedì 17, alle 10.30, «Addobbiamo l’albero di Natale» di fronte al municipio, con le scuole ed asili; giovedì 20, alle 21, concerto d’organo e clavicembalo in Sant’Antonino, con inaugurazione del presepe; venerdì 21 dicembre, «Fiabe sotto l’albero», alle 16.30, in Biblioteca e tombolata di «Insieme per vivere» (sala Imbriani, alle 21); sabato 22 dicembre, premiazione del concorso presepi, alle 11, in Biblioteca; sempre sabato 22 dicembre, dalle 17 alle 19, «Babbo natale per le vie del Borgo» ed in serata, «Gran concerto di Natale» della Corale Lirica Valtaro e Accademia «Danza e dintorni» all’Auditorium Mosconi; domenica 23 dicembre, sempre all’auditorium, alle 21, concerto di Natale del Corpo Bandistico Borgotarese (insieme al Complesso Bandistico Fornovese). Lunedì 24 dicembre, sfilata della banda per il paese, nel pomeriggio e lunedì 31 dicembre, grandi appuntamenti di San Silvestro: veglione al teatro Farnese; cena di gala all’Albergo Roma e Capodanno all’Avis. Info: Ufficio Turistico (tel. 0525.96796).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma