«Dal 2008 al 2011 nel Comune di Piacenza sono state 514 le violazioni di 500 euro a carico di prostitute e clienti. Da settembre 2012, invece, 36 violazioni accertate sempre di 500 euro. In tutto il Comune ha incassato in quattro anni 275mila euro». Sono alcuni dei dati indicati oggi nell’aula del consiglio comunale dal sindaco Paolo Dosi (Pd) rispondendo alla consigliera di maggioranza Lucia Rocchi che chiedeva di intensificare i controlli e la sorveglianza sulle strade piacentine in nome del decoro urbano.
«Con i proventi delle sanzioni – ha aggiunto – nel 2010 sono state realizzate strutture per l’accoglienza di giovani prostitute interessate a un percorso di recupero. I controlli dei vigili urbani sono frequenti sia repressivi che preventivi. Poche prostitute, però, accolgono l’appello al percorso di recupero 'Oltre la stradà predisposto dai nostri Servizi sociali».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
il bestia
14 Gennaio @ 20.55
Un percorso di redenzione ? Eh sssi..ma lassalè....Ma, quei 270 mila e rotti eu, non sarebbe meglio distribuirli a chi non lavora ? Se è vero che le ditte chiudono, ok, che ci venga in aiuto il comune !
Rispondi
Franco
04 Dicembre @ 15.28
Affermo che le Ordinanze Sindacali ed i Regolamenti di Polizia Urbana devono essere conformi ai principi generali dell'Ordinamento, secondo i quali la prostituzione su strada non può essere vietata in maniera vasta ed indeterminata. Di conseguenza, i relativi verbali di contravvenzione possono essere impugnati in un ricorso.
Rispondi
Remo
04 Dicembre @ 13.15
OVVERO IL SINDACO HA TROVATO SOLUZIONE METTENDO IL SOCIETA' IL COMUNE? COMPLIMENTI, PROPRIO UNA BELLA TROVATA! FORSE SAREBBE LOGICO ATTENDERSI DELLE OPERAZIONI DIVERSE!!!
Rispondi
Remo
04 Dicembre @ 13.13
quindi si potrebbe dedurre che se incrementiamo la prostituzione potremmo risolvere alcuni probelmi di bilancio? BRAVI!
Rispondi
"I'm not a questurino"
04 Dicembre @ 11.57
Ahahaha....bellissimo....adesso faccio un collage: d@ Filo ".. Bisogna imparare da chi si muove sfruttando quello che la legge consente..", d@ Renz "...non si sente un pò pappone..?" Credo che si sintetizzi il senso del tronfio comunicato del Sindaco dei nostri cugini presto co-provinciali. Sig. Filo, sa cosa consente la legge ? La prostituzione !! Sa cosa persegue invece ? Lo sfruttamento della stessa, non l'usufruire del servizio offerto ! E' la solita annosa questione di ipocrisia e ignoranza che si ripete periodicamente. In realtà il Sig. Sindaco di Piacenza, ha perseguito chi per legge non è perseguibile e nel contempo ha di fatto incassato proventi "sfruttando" l'attività della prostituzione. E in più qualcuno gli dice BRAVO !! Bella storia ehh ??
Rispondi
Mostra altri commenti