QUINZANO DI NEVIANO - Alle 17, nella località Quinzano di Neviano, avrà luogo, per la prima volta, il «Presepe vivente», organizzato dai volontari del piccolo e singolare borgo medievale con i le sue strette strade, i suoi archi, i sottopassi e le sue due case a torre. Già prima dell’arrivo della Madonna e di Giuseppe, in cerca di un qualsiasi luogo dove riparasi dal freddo, Quinzano sarà tutto un brulichio di antiche attività: le donne che scaldano le volte dei forni, il ciabattino sarà al suo deschetto, il fabbro all’incudine, transiterà un gregge e i bambini che giocano con le fionde. Poi tanti altri giochi poveri, e antichissimi mestieri.
Agli sposi, sarà subito offerto il locale alla base di una millenaria casa torre come luogo sicuro proprio come la Grotta. E all’annuncio della nascita di Gesù Bambino, tutto Quinzano sarà in grande festa e si illuminerà a giorno. I bambini saranno tanti angeli, e suoneranno con canne di bambù; i più grandi con pifferi; poi tutti si metteranno in adorazione. Al calare della sera vin brulé e bruschette per tutti.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma