Attraverso un comunicato stampa, l'associazione "L'Ottavo colore" «esprime il suo sgomento e la sua solidarietà al ragazzo 24enne aggredito all'interno di un locale in provincia di Parma perché omosessuale. Non è la prima volta che nella nostra provincia accadono episodi di bullismo omofobico ma mai si era arrivati alle mani. Adesso è davvero troppo!».
«Abbiamo incontrato il ragazzo - continua l'associazione - ed è determinato ad arrivare fino in fondo, a denunciare il suo carnefice e essere risarcito moralmente per quello che gli è capitato. I lividi passano ma il dolore che ora prova Alex (nome di fantasia) è ancora vivo dentro di lui! Siamo con te fino in fondo in questa battaglia, vogliamo ricordare ancora una volta a tutte le persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali) che non siete soli! Insieme si può fare tanto! Nel 2013 non possiamo tollerare fatti del genere. Noi continuiamo la nostra battaglia contro ogni forma di discriminazione e chiediamo alle istituzioni locali altri segnali forti e concreti nella lotta all'omofobia».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
axel
31 Gennaio @ 12.43
No ma voi siete una manica di buffoni,CARNEFICE???ma li sapete usare i termini o volete solo far sensazione??per me siete solo ridicoli...pensa se operaste in afganistan,serbia,congo ecc ecc...non sapreste trovar le parole per definire le cose che succedono in quei posti
Rispondi
stefano
30 Gennaio @ 21.43
L'associazione si batte a favore di tutti o è discriminante? Mi spiego: tempo fa sono stato picchiato da un omosessuale ( non gay che fa venire il vomito e in Italiano non significa nulla ) e a questo punto mi chiedo se sono difeso anche io come discriminato o se vengo difeso solo se lo prendo in quel posto. Nella vita capita che si arrivi a scontri o eccessi, fa parte della natura umana e mai mi permetterei di pensare che sono stato aggredito perchè bianco o italiano o etero o non tossico etc. quando capita a un nero ( ops di colore ) o a un omosessuale ( ops gay ) tutti si schierano senza nemmeno guardare le ragioni o i torti. Come diveva un grande: Non ci sono più gli uomini di una volta
Rispondi