«Grillo è uguale alla casta, il vero M5S sono io». Federica Salsi, la consigliera comunale espulsa negli scorsi mesi, torna sulle polemiche interne al mondo 'grillino' scoppiate ieri a Bologna. «Da una parte Grillo e Casaleggio obbligano i parlamentari a essere contro tutti ad oltranza, dall’altra, a Bologna, addirittura sostengono chi si rende disponibile a scendere a patti», ribadisce, riferendosi al presunto inciucio di cui ieri ha accusato il capogruppo Massimo Bugani per mettere a tacere il caso Lombardelli, il capo di gabinetto del sindaco Merola costretto alle dimissioni a fine 2011, circostanza smentita seccamente dall’interessato.
Sullo scontro a distanza con Bugani andato in scena in consiglio comunale, la Salsi spiega: «Mi aspettavo un sussulto di dignità dai colleghi, avrebbero dovuto prendere le distanze da simili comportamenti». E chiama in causa il capogruppo Pd Critelli: «Ha fatto quadrato intorno a Bugani dopo che ha detto le stesse cose che ho detto io. È paradossale».
Insomma, conclude la Salsi, «il M5S è nato per combattere la casta e ieri la casta ha fatto quadrato attorno al M5S. Vuol dire che sono la stessa cosa», perchè «se il M5S non fosse casta, il Pd avrebbe colto il mio assist per distruggerli e invece li ha protetti. Come li stanno proteggendo Grillo e Casaleggio. Si sono trasformati tutti in casta. E chi come me dimostra di essere diverso viene messo alla porta».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Maria
10 Aprile @ 22.11
Più che casta i 5S sono "setta" e quindi molto ma molto peggio. Hanno la presunzione e l'arroganza di essere i migliori ma si sono già rivelati per quello che sono e infatti noi siamo ancora qui, in mezzo al guado o se preferite nella m.... e loro già pensano che la decurtazione dei loro stipendi è esagerata e che non ce la fanno e che la diaria è meglio che se la tengano tutta e che poi non si possono mica rendicontare tutte le spese...troppo faticoso...e via discorrendo!!! Ma guarda un po' ....a pinocchio quando diceva le bugie si allungava il naso... e sapete che fine ha fatto il grillo parlante?
Rispondi
miky
10 Aprile @ 11.49
@Puzzi le riforme che lei cita sono state fatte allora anche in altri paesi europei senza che la gente venisse legnata,torturata,uccisa e deportata solo perchè la si pensava diversamente. il prezzo fatto pagare a una nazione intera per le riforme fatte da mussolini è stato troppo elevato. Non è sufficiente elencarle e mettere poi un " ma " come quasi a giustificare questi fatti e non è ammissibile che vi siano persone che cercano di far passare tuttavia positivita' in un periodo che di positivo non ha avuto nulla specialmente per chi queste cose le ha subite. Io avevo un vecchio zio che fortunatamente per lui è morto di vecchiaia ma che in gioventu si è fatto un anno e mezzo di prigionia in un campo in Germania,e non è stato proprio un giro in confino.....di quel periodo non ne ha mai parlato bene......mussolini ha fatto,ma a che prezzo? E chi lo pago' questo prezzo? La Lombardi nella sua uscita non è stata molto furba,poi se la si vuole giustificare per blasone politico faccia pure. A me darebbe fastidio anche se dicesse che stalin o tito a casa loro hanno fatto cose buone.....faccia lei!
Rispondi
Marcello
10 Aprile @ 10.47
Per Puzzi: che mussolini abbia fatto ANCHE del bene non ci sono dubbi, ma anche la mafia e la camorra fanno ANCHE del bene, ma a chi vogliono loro e mussolini era uguale... Una volta che commetti un genocidio non esiste opera di bene che possa farti redimere o ricordare per le cose buone... e se non sai chi è la Salsi informati prima di scrivere... E i grillini potevano andare al governo con Bersani, fare le riforme che devono essere fatte (legge elettorale ecc...) e poi farci ritornare al voto... senza governo facciamo la fine della Grecia visto che nessuno investe in un'Italia senza controllo...
Rispondi
Sara
10 Aprile @ 10.04
xPuzzi: riguardo alle cose buone fatte da Mussolini, ti faccio notare che anche le peggio persone hanno fatto qualcosa di buono nella loro vita, pure Jack lo Squartatore forse una volta ha aiutato una vecchietta ad attraversare la strada. Non per questo va riabilitato. Nello specifico, Mussolini si è conquistato l'autorità con metodi sistematicamente violenti, soffocando l'opposizione e le voci contrarie. Se poi, una volta arrivato al potere in quel modo, ha fatto la bonifica dell'Agro Pontino, sì, per carità, ha fatto una cosa buona e quindi? Gli facciamo un monumento in barba a tutti i morti, le violenze e i metodi antidemocratici che ha sulle spalle? Un po' di onestà per favore. Per la pensione, poi, la persona che puoi ringraziare è Giolitti. Vedi tu...
Rispondi
Il Contadino
10 Aprile @ 09.39
Bravo Grillo e Casaleggio...Facile denunciare e criticare mentre il Paese se ne sta andando a rotoli; speravo che potessero essere una scelta positiva per il paese, ed invece me ne devo ricredere!!!CONTINUATE COSI CHE SIETE FORTI E COERENTI ...
Rispondi
Mostra altri commenti