Fra tante notizie drammatiche, ce n'è anche una buona, sulla situazione delle frane che hanno colpito l'Appennino ed in particolare il Tizzanese. Anche se occorreranno fondi e buona volontà per concretizzarla in tempi brevi.
L'assessore provinciale Fellini, durante la puntata di Agorà che Tv Parma ha dedicato ieri sera all'emefrgenza frane, ha parlato delle prospettive della strada Massese, la più importante fra le strade interrotte dagli smottamenti. "Nonostante i contemporanei e numerosissimi interventi sull'emergenza - ha spiegato Fellini - i tecnici dell'Ufficio provinciale viabilità hanno approntato un progetto alternativo, visto che la strada vera e propria è distrutta, e non può essere al momento ripristinata. E' un progetto di viabilità alternativa: un by-pass che riaprirebbe di fatto la Massese, anche per i collegamenti con le strutture produttive di Lagrimone. Ora, però, occorrerà reperire le risorse".
"Un by-pass - ha aggiunto Fellini - che probabilmente dovrà essere usato per molto tempo, prima che appunto si possa ripristinare la situazione normale sulla Massese così com'era prima della frana"
Guarda la puntata di Agorà dedicata alle frane
Appennino che frana: il bollettino delle emergenze
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
elisa butteri
13 Aprile @ 05.01
volevo comunicare che è franato un altro tratto della strada di Capriglio, un capannone di un impresario edile è stato evacuato in località Caneto, tra Pianestolla e Capriglio ed infine è crollato, fortunatamente non ci sono feriti
Rispondi