Un ufficio al decoro urbano. È l’impegno del candidato sindaco del Pd Filippo Fritelli. «In campagna elettorale abbiamo provato a dare un contributo grazie alle giornate ecologiche - ha spiegato - , in Comune potremo fare tanto per il decoro urbano, partendo da agevolazioni fiscali e sburocratizzazione per chi deciderà di procedere al rifacimento delle facciate dei propri stabili».
«Dopo l’inserimento nel regolamento di polizia municipale dell’obbligo per i proprietari di mantenere in sufficiente stato di decoro i negozi sfitti , grazie a una mozione presentata da Filippo e gli altri consiglieri del Pd nel giugno 2012, la battaglia contro il degrado urbano continuerà grazie all’individuazione di proposte concrete - ha aggiunto Enrica Porta, candidata per i democratici al consiglio comunale -. Sarà istituito l’ufficio del decoro urbano che avrà il compito di ricevere, in sinergia con l’Urp, tutte le segnalazioni relative alle situazioni di degrado e, attraverso un’azione di monitoraggio continuo, intervenendo per eliminare le situazioni di degrado». «Grazie all’assessorato preposto all’ innovazione tecnologica - ha sottolineato ancora lo stesso Fritelli -, il Comune provvederà all’iscrizione gratuita al sito decorourbano.org permettendo così un rapporto diretto con la cittadinanza a costo zero; inoltre sarà elaborata la Carta del decoro della città, uno strumento di sensibilizzazione dei cittadini all’adozione di corretti comportamenti. Nella carta saranno elencate - ha conluso il candidato sindaco del Pd - tutte le azioni messe in campo dall’amministrazione e le opportunità per i cittadini di partecipare attivamente per rendere Salso più bella».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Rino
20 Maggio @ 12.32
A proposito di degrado l'area cani del parco è inaccessibile e manco il cane vuol andarci ! Un giardiniere c'è ancora o tutti dietro la scivania?
Rispondi
Remo
20 Maggio @ 12.29
Forse sarebbero da indicare risorse da impiegare anzichè far proclami a costo zero...ovvero tasse a ns. carico! Anche i comunali son pagati e forse sfugge che son tanti in esubero che dovete inventar incarichi per giustificare i costi! Se date loro il pennello x il decoro e un badile i cittadini saranno lieti di veder i loro dipendenti operativi sul territorio!...magari col Sindaco che zappa le aiole o taglia l'erba ....o stopa na quelca busa in streda....visto il degrado incrementa in proporzine alle chiacchiere VS
Rispondi