«Turismo, così si cambia passo: un piano strategico e la creazione di un marchio ''Salsomaggiore e Tabiano''».
Sono queste alcune delle proposte per il rilancio del settore che saranno messe in campo da Filippo Fritelli, candidato sindaco al ballottaggio per il Pd e la lista «A sinistra per Fritelli sindaco».
«L'accoglienza - spiega - è la nostra identità, la mia amministrazione vedrà nel turismo il cuore di tutta l’azione di governo. La nostra città ha bisogno di un Piano strategico per il turismo, un piano condiviso con i cittadini e gli operatori per riportare Salso e Tabiano in serie A».
«Ci metteremo quindi subito al lavoro insieme all’assessore al Turismo Daniela Isetti, che avrà ampia delega, per vivere da protagonisti due grandi eventi internazionali: il duecentesimo anniversario della nascita di San Giovanni Bosco nel 2014 e l’Expo 2015 - annuncia il candidato sindaco -. L’Esposizione universale porterà nel nord Italia oltre 20 milioni di visitatori e Milano da sola non dispone della ricettività necessaria, c'è l’interesse nel coinvolgere tutte le realtà turistiche che sappiano raccogliere la sfida di questo evento, una ribalta mondiale e un’occasione che non possiamo perdere».
Per Fritelli però «il turismo non vive però solo di grandi eventi: attirando visitatori durante l’arco dell’anno la città potrà ripartire. Per fare questo bisogna creare il marchio «Salsomaggiore e Tabiano», che sia riconoscibile in tutto il mondo, costruire con i salsesi un ricco calendario di iniziative e valorizzando quelle già nate in città facendo dell’accoglienza e della bellezza il suo futuro».
«Nel corso del mandato faremo di Salso un’oasi del benessere: concentrando le nostre energie sul cuore della nostra offerta, il turismo termale, e differenziamo la nostra proposta passando dal turismo culturale a quello sportivo e congressuale per regalare al visitatore un’esperienza su misura», conclude.
Oggi sulla Gazzetta di Parma in edicola tutte le notizie e gli appuntamenti della campagna elettorale
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Hugo
31 Maggio @ 16.22
Poc da prans e nient da sena!
Rispondi
Gina
31 Maggio @ 12.49
..cerchiamo però di fare di Salso un punto di riferimento per tutte le età.. sarebbe importante attirare soprattuttoi giovani, che ultimamente scappano, ache a causa delgi "orari" della movida salsese, che, quando va bene, finisce verso le 23,30 a causa di lamentele di gente a cui evidentemente non interessa di far rivivere Salso com'era una volta. SVEGLA GENTE!!! siate meno noiosi e aiutate a far rifiorire una delle più belle città della zona, che purtroppo da qualche anno è finita nell'ombra... CORAGGIO ragazzi!!
Rispondi
Marina B.
31 Maggio @ 12.00
i marchi non fanno lavorare Filippo aiutano solo per mettere nuovi posti in consilgli di amministarazione per amici di amici di amici ecc all infinito! Salsomaggiore ha bisogno di posti di lavoro di far ripartire l economia di sganciare i partiti da punti strategici BASTA ai soliti nomi Basta per favore si è già sentito che il nuovo presidente delle Terme sarà Fausto. G. ed è questo il rinnovamento? Ci hai già fatto sorbire Pigazzani e Canepari adesso dobbiamo berci anche questo? Ma Basta per favore Non siamo Cosi IMBECILLI credici
Rispondi
stefano
31 Maggio @ 11.10
Nessuno degli sfidanti parla della ristrutturazione del paese che cade a pezzi? nessuno parla di un aiuto agli esercenti per riaprire i locali e negozi che sono quasi tutti chiusi? Nessuno parla di sicurezza siccome salso ormai è in mano alla gentaglia ? Eventi? Sarebbe un evento se si candidasse sindaco uno con idee reali e pratiche
Rispondi