Provincia-Emilia
La domenica nel Parmense

30 Giugno 2013 - 09:57
ALBARETO
Gara per cani da pastore
Oggi , in località Costa Brugnè, si svolgerà la Prima manifestazione di «Le Querce Sheepdog Trial», singolare gara sarà riservata a cani da pastore Border Collie, con 46 esemplari da tutta Italia e 100 pecore. I cani devono recuperare le pecore allontanate dal gregge lungo un percorso stabilito dal giudice.
BARDI
Sagra di San Pietro a Boccolo
Oggi si terrà a Boccolo Tassi l’ormai celebre «Sagra di San Pietro» denominata «Chez Nous». Alle 12, pranzo; nel pomeriggio musica e in serata la cena con orchestra.
BAZZANO DI NEVIANO
Due giorni di Night beer fest
Night beer fest con cena in piazza. Oggi , alle 10 calcetto saponato; alle 14, inizio gara ciclistica Memorial Basoni; alle 17 lezione gratuita di Zumba; alle 19 bruschettata in piazza; alle 20.30 premiazione gara ciclistica; alle 21 finali calcetto saponato; alle 23 concerto live.
BEDONIA
La festa delle Valli con quattro bande
Oggi alla Basilica di San Marco e nel parco del seminario si svolgerà la prima festa delle Valli. Alle 10 verrà concelebrata la messa. Alle 11 musica con la partecipazione delle bande musicali di Albareto, Bedonia, Borgotaro e Tarsogno: gli oltre 200 musicisti suoneranno insieme. A mezzogiorno pranzo nel parco. A seguire, giochi, la musica e canti.
BERCETO
Tiro al cinghiale
A Roccaprebalza gara di tiro alla sagoma del cinghiale corrente. Ritrovo alle 9 nella trattoria del paese. Info: tel, 328.0910673.
BORGOTARO
Sette chilometri di "Mangialonga"
Vi è molta attesa a Borgotaro per la manifestazione organizzata dalla associazione «Bosco di Via», nella splendida faggeta del Monte Molinatico, nei pressi di Baselica. Il percorso, lungo 7 chilometri è adatto a grandi e piccini. Lungo questo percorso, verranno allestite sei tappe enogastronomiche, ove i partecipanti potranno gustare piatti tipici della tradizione gastronomiche locale, come la famosa «torta d’erbe» tipica borgotarese, la frittata di «funghi prugnoli», la «chisòla» nostrana con la pancetta locale, la polenta con i funghi, la salsiccia alla griglia ed i «padeletti» di farina di castagne.
La Mangialonga è rivolta a tutti. Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le 11, allo Chalet del Molinatico. Info: 331.7415887; Ufficio informazioni turistiche di Borgotaro, tel. 0525.96796.
Festa a Porcigatone
A Porcigatone la Festa di San Pietro. Alle 11,15, la messa animata dal «Coro di Brunelli», cui seguirà la processione. Alle 15, Vespri e benedizione di mezzi agricoli e auto. Seguirà un rinfresco.
CALESTANO
Cori in concerto
«Cori in Concerto» è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà alle 21, nel Piazzale della Chiesa parrocchiale del capoluogo. Parteciperanno il Coro Due Valli, diretto da Giovanni Lottici, il Coro Cai Mariotti diretto da Giambernardo Ugolotti ed il «Coretto» di Calestano diretto da Michela Landi. In caso di maltempo la manifestazione si terrà nella «Sala Borri» nella Casa del Popolo di Calestano. L’ingresso è gratuito.
COLORNO
Musical nel giardino
Alle 21.30, nel Giardino Storico della Reggia, il musical «Questa è Chicago» diretto da Marzia Mareggiati. Prevendite: Ufficio Turistico, tel 0521.313790.
Sacca: torna il rombo dei motori
COMPIANO
Musica intorno al monte
Dalle 16 in chiesa appuntamento con la rassegna «Musica intorno al monte» con il concerto «Dal Barocco al tardo Romanticismo» con Silvia Sesenna all’organo e Antonio Quero al flauto.
FIDENZA
Tango che ho visto ballare
Dalle 21, nella Corte delle Feste di Orsoline Fidenza, è previsto lo spettacolo «Tango che ho visto ballare». Ingresso libero.
FONTANELLATO - Un angolo di Cuba
LAGO SANTO
Animazione per i bambini
Dalle 10 al Rifugio Mariotti andrà in scena la giornata dedicata ai bimbi «Mariot....Tiamo» con animazione e giochi. Iniziativa gratuita. Info: tel. 349.2260668 oppure info@rifugiomariotti.it.
LANGHIRANO
La bancarella del passato
Torna il mercatino d'antiquariato La Bancarella del Passato.
Doppia festa con gli alpini
Anche quest’anno il gruppo alpini organizza nel parco della baita il consueto evento dedicato agli intrattenimenti estivi. Oggi con l’Orchestra Nicola Marchese e gli spettacoli di Parma Danza. Ricco il menù.
MARIANO DI PELLEGRINO
La festa del patrono
Festa del patrono, San Pietro con messa alle 17 celebrata da don Romano Marani e cantata dal corso San Matteo di Brescia, diretto da Sara Piceni. A seguire, processione e rinfresco.
MEDESANO
Tornano le mitiche «Fiat 500»
Tornano a Medesano le ormai mitiche Fiat 500, per il secondo Raduno, organizzato da «Fiat 500 Club Italia» e Pro Loco di Medesano e Felegara. Le auto, dalle 8,30, si raduneranno in piazza Rastelli, presso il bar «Seven». Alle 10,30, le «500», tirate a lucido, sfileranno, effettuando un giro turistico in zona. Alle 12, è in programma un aperitivo al «Foro» di Fornovo. Alle 12,30, il gruppo ripartirà verso Varano Melegari, ove, dalle 13, le auto potranno entrare nell’autodromo «Paletti». Info: 338.6473916 - 338.1858709.
MOZZANO DI NEVIANO
Giornata benessere
Dalle 10 al Centro Sportivo giornata benessere con prove pratiche di tecniche olistiche, massaggi sonori e massaggi shiatsu.
RAGAZZOLA DI ROCCABIANCA
Tempo di fiera alle Giare
Fiera di Ragazzola alla corte «Le Giare» con stand gastronomici. Oggi si balla con i Grande Evento.
RIVIANO DI VARANO
Incontro con gli Amici di Riviano
Festa di San Pietro e Paolo: alle 16.30 la messa. Al termine, gli «Amici di Riviano» proporranno salumi, torta fritta, dolci e musica fino a sera.
ROCCABIANCA
Motoraduno sulle strade del Mondo piccolo
13° Raduno «Sulle strade del Mondo Piccolo». Le moto saranno in piazza alle 8,30, poi inizierà il tour nella Bassa. Per iscriversi, tel. 339/5620249 oppure 348/7373374.
SALSOMAGGIORE
Luca Goldoni e Guido Conti a 18e20
Al via il Festival 18e20, con ospiti Luca Goldoni, Guido Conti, e Carla Menaldo. Inizio alle 18.20 nel gazebo di viale Romagnosi.
Colpo di coda del Festival beat
SAN SECONDO
Tradizionale fiera dell'antiquariato
Per tutta la giornata, torna a San Secondo, nelle vie e nelle piazze del centro storico, l’appuntamento con la fiera dell’antiquariato organizzata dall’associazione «La Cassapanca» col patrocinio del Comune.
SORAGNA
Merenda a Casa Castellina
Oggi i nell’area verde della Casa di Castellina si svolgerà una festa gastronomica e musicale a favore del Fard. Ingresso aperto a tutti ed inizio alle 20.
SORBOLO
Suona Tony Esposito
Dalle 21,30, appuntamento nel parco di via Giovanni XXIII con l’attore Umberto Fabi, il pianoforte di Fabrizio Ottaviucci, e il celeberrimo percussionista napoletano Tony Esposito, che metteranno in scena «Opera al RossoBiancoVerde in cieloazzuro». Si tratta di un appuntamento che fa parte della rassegna provinciale «Musica in Castello» che approda a Sorbolo grazie all’associazione giovanile «Liberi dalla Nebbia». In caso di maltempo l'atteso spettacolo si terrà all'interno della palestra del Centro Sportivo di via Gruppini.
TIZZANO - Sagra con le bancarelle
TORNOLO
La grande festa di San Bonifacio
Oggi la comunità di Tornolo festeggia San Bonifacio. Le celebrazioni culmineranno con la processione alle 16 accompagnata dalla banda musicale di Tarsogno e dai componenti della confraternita di San Rocco che porteranno a spalla l’urna dorata delle reliquie del santo. Seguirà rinfresco. . Dalle 8 bancarelle di antiquariato, gastronomia e artigianato locale.
TRAVERSETOLO
Due serate con l'Asd calcio
L’Asd calcio Traversetolo festeggia i al Lido Valtermina. Dopo la cena stasera si ballerà con Gianfranco Azzalli.
VARANO MELEGARI
Festeggiando nel castello
Dalle 10, nel castello Pallavicino, «Festeggiando», una giornata dedicata ai professionisti degli eventi, come matrimoni, compleanni, battesimi, comunioni, cresime, meeting. Animazione per bambini, burattini, truccabimbi e pasticceria. Alla sera, dalle 20, nel salone d’onore cena al castello. Info: tel. 366 6022442
VARSI
A cavallo alla scoperta di antichi sentieri
Dalle 9, raduno equestre «Alla scoperta dei sentieri medioevali» ritrovo a Ponte Vetrione. Info: tel. 0525/750300.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Fabio
30 Giugno @ 10.32
A mezzogiorno di domenica 30, nella sala comunale di viale Barilla (Ex-Eridania), il mitico Emiliano della Trattoria Scarica si decide, finalmente dopo tanti anni, di sposare la paziente, ed ora impaziente, Marinella. Auguri e figli femmine.
Rispondi