Valentino Straser
FORNOVO - Momenti di paura per la caduta di un cornicione in centro storico a Fornovo. Il crollo si è verificato nella notte fra giovedì e ieri, alle 2.30 circa, in via Bottego, il passaggio tra via XX Settembre e via Battisti. Il tonfo dei calcinacci ha svegliato di soprassalto gli abitanti che sono scesi in strada per sincerarsi dell’accaduto. In un primo momento, spiega un residente, avevo pensato a un’auto che aveva sfondato la vetrina di qualche negozio, ma poi ci siamo resi conto dell’accaduto.
Fortunatamente, nel crollo del cornicione, visto l’orario, nessun residente è rimasto ferito, mentre è stata danneggiata un'autovettura parcheggiata nella zona sottostante, aderente al muro dell’edificio.
Il borgo è stato raggiunto dai vigili del fuoco di Parma, per la rimozione dei detriti e la verifica di quanto rimaneva del cornicione dell’edificio e da una pattuglia della Polizia municipale di Fornovo per i sopralluoghi di rito.
I vigili del fuoco con il supporto dell’Ufficio tecnico del Comune di Fornovo hanno messo in sicurezza l’edificio per consentire ai condomini di raggiungere le loro abitazioni. Il traffico è proceduto a rilento nei due borghi, via XX Settembre e via Battisti, proprio per consentire la rimozione dei detriti. Il primo cittadino di Fornovo, Emanuela Grenti ha disposto una verifica dell’edificio, da parte della Polizia municipale, per scongiurare ulteriori crolli e potenziali danni a cose o a persone.
Il sindaco ha richiesto, inoltre, verifiche tecniche degli antichi edifici situati in via Bottego, a ridosso dell’edificio danneggiato, per disporre eventuali interventi strutturali da parte dei proprietari degli immobili, finalizzati alla sicurezza dei cittadini. Via Bottego, oltre ovviamente a via XX Settembre e via Battisti, è adesso transitabile.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma