Provincia-Emilia
Auto senza assicurazione e revisione: 20 multe in due settimane nei paesi dell'Unione Pedemontana
30 Agosto 2013 - 16:19
Comunicato stampa del Comune di Felino
Continuano senza sosta anche nei mesi estivi le attività di controllo per la sicurezza stradale effettuate dal Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione Pedemontana Parmense sul territorio dei cinque comuni.
Nelle prime due settimane di Agosto, gli agenti del Corpo Unico hanno effettuato complessivamente controlli su 640 veicoli, riscontrando un elevato numero di veicoli non assicurati o revisionati. Come spiega il Comandante del Corpo Unico Cristina Caggiati, "nel periodo dal 5 al 20 agosto abbiamo sequestrato 4 veicoli per mancata assicurazione e sanzionato 16 veicoli perché non revisionati. E’ in crescita anche il fenomeno delle patenti false e della guida senza patente: in circa due settimane abbiamo denunciato tre persone. Una sanzione è scattata anche per guida con patente revocata. Tra le multe più frequenti, rimangono quelle per eccesso di velocità, infrazione per la quale abbiamo riscontrato 23 casi con 1 ritiro di patente. Infine, è scattata anche una denuncia per guida in stato di ebbrezza".
Le attività della polizia municipale non si limitano però ai soli controlli stradali. Barbara Lori, sindaco di Felino e assessore alla Polizia Municipale dell’Unione Pedemontana Parmense, sottolinea che "il periodo estivo è molto impegnativo per gli agenti del Corpo Unico. Accanto alle fondamentali operazioni di controllo e prevenzione della sicurezza stradale, tra giugno e fine agosto gli agenti sono chiamati a presidiare feste e sagre di paese, gare ciclistiche e competizioni sportive, che presuppongono il coinvolgimento della Polizia Municipale sia nella fase organizzativa, per il rilascio delle relative autorizzazioni, che nel corso degli eventi, per garantire la sicurezza e l’incolumità dei partecipanti". Gli agenti, ad esempio, hanno il compito di verificare la regolarità dei permessi e il rispetto degli orari delle attività di intrattenimento oltre che monitorare la sicurezza delle persone e ad assicurare la viabilità urbana ed extra-urbana durante le manifestazioni. "Considerato inoltre che alle manifestazioni di tipo stagionale si sommano tutte le altre ordinarie operazioni di polizia, è chiaro che l’impegno richiesto ai nostri agenti in termini di vigilanza e presidio del territorio è molto alto anche nei mesi estivi", aggiunge la Lori.
Per informazioni e segnalazioni, la Centrale del Corpo Unico dell’Unione Pedemontana Parmense (Numero Unico 0521 833030), che ha sede a Felino, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 17,30. Si ricorda inoltre ai cittadini che l’Unione Pedemontana Parmense dispone del servizio di pagamento on line delle multe e ha reso disponibile il nuovo applicativo per smartphone “Pronto Polizia Locale” per localizzare e contattare il comando di polizia di competenza del territorio. Maggiori informazioni sul sito: www.unionepedemontana.pr.it nella sezione “News” del Corpo Unico di Polizia Municipale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
GIALLOBLU'
31 Agosto @ 17.25
Il fatto che fa veramente innervosire è che se dovesse capitare un sinistro con un mezzo senza assicurazione, e magari ha pure torto, i danni subiti dal propio mezzo bisogna pagarseli di propia tasca.
Rispondi
GIALLOBLU'
30 Agosto @ 19.49
Non c'è da stupirsi, anzi se controllassero tutti specialmente gli extracomunitari ce ne sarebbero il triplo che girano in città e fuori, senza documenti in regola
Rispondi