Claudia Patrizi
«Non è la vittoria del sindaco o dell’Amministrazione comunale, questa è la vittoria dei cittadini di Lesignano». Con queste parole il sindaco di Lesignano, Giorgio Cavatorta, ha commentato la sentenza del Tar di Parma, che ha respinto la richiesta di sospensiva dei lavori per la realizzazione della bretella presentata lo scorso luglio dall’associazione «Lesignano Futura» insieme ad alcuni privati cittadini.
Nel cantiere i lavori erano ripresi ad inizio agosto ma poi era arrivato un nuovo stop, durato un paio di settimane, dopo che la sezione di Parma del Tribunale amministrativo regionale aveva accolto la richiesta di sospensiva urgente, presentata sempre da «Lesignano Futura», in attesa che venisse pronunciata la sentenza definitiva sul progetto.
Le ruspe, tuttavia, avevano già ricominciato a scavare la scorsa settimana, nella parte del cantiere più a monte, e quindi verso la strada provinciale che attraversa il capoluogo, non soggetta a vincolo idrogeologico e quindi non interessata dalla sospensiva urgente emanata dal Tar. ....................Articolo completo sulla Gazzetta di Parma in edicola
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Paola Peretti
23 Settembre @ 17.05
Cercando di restare con i piedi per terra: c'è qualcuno che crede che se in provincia non ci fosse stato Bernanzoli il Tar avrebbe emesso questa sentenza? I riferimenti che ha fatto Ferrari a supporto del sindaco in occasione della Festa del Creato sono stati espliciti e direi che hanno aniticipato alla grande la sentenza.
Rispondi
contento
23 Settembre @ 12.18
Finalmente si fa ! Ed ora collegamenti veloci con il resto dell'Italia. Ora voglio un centro commerciale un Mcdonald un eliporto e perchè no riesumiamo il progetto del grande albergo termale tanto di verde ne abbiamo in abbondanza!!!!
Rispondi
faròilgiro?
23 Settembre @ 11.44
La cosa simpatica di tutto questo è che, fatta la bretella, bisognerà pensare al “terribile” taglio fatto al parco delle terme, quindi alla mini-rotonda allestita con dei new jersey in plastica a 100 m dal parco delle terme, successivamente a riassestare il tragitto mini-rotonda – Langhirano (tratto stradale da affrontare con le mani salde al volante in considerazione dei notevoli avvallamenti). Fatto questo si passerà all’educazione di un nuovo percorso per chi, come il sottoscritto, abita lungo la via che porta a Stadirano (penso l’80% dei lesignanesi), di chi porta e ritira i figli da scuola, di chi va a fare la spesa, di chi deve andare in municipio (edificio con scritto COMUNE), di chi va a prendere il giornale, ………….. Accetto di buon grado la decisione. Tireremo un riga con il totale a tempo debito, magari con un’amministrazione diversa (speriamo)!!
Rispondi
contrario
23 Settembre @ 11.43
ed ora il parco ex terme con una colata di asfalto vicina cosa ne sarà ? Ultima possibilità per avere una zona verde per tutti
Rispondi
asfalto liquido
22 Settembre @ 11.03
Questo sara' l'ultimo tassello della dell'opera di distruzione sistematica del paesaggio di lesignano. l'unica parte del paese ancora preservata dalla devastazione attuata in 15 anni di amministrazione di sinistra- forso solo sinistra- verra' perduta per sempre. Per evitare una strettoia se ne fara' un'altra in via della Parma. li' sara' molto peggio perche' due tir non riescono fisicamente a passare. ma tutti i tecnici preposti lo sanno che la SP 16 e via della Parma hanno una carreggiata di 6 mt? Ci sono mai passati? Hanno mai visto i tir ribaltati a S. Maria ?
Rispondi
Mostra altri commenti