«La bellezza femminile in Italia è standardizzata, plastica e finta, ma è una fissazione tutta italiana dove le donne sono ossessionate a mostrarsi tutte uguali» afferma Eleonora Abbagnato, premiere danseuse all’Opera Garnier di Parigi e madrina della 45/ma edizione del Cosmoprof, il salone internazionale dell’industria della bellezza, della cosmesi e del benessere inaugurato questa mattina. «La mania di mostrare gli stessi volti, seni o forme finte ed omologate non esiste all’estero, in particolare in Francia ed in Europa dove le donne mostrano una bellezza mista, fatta di infinite taglie e bellezze diverse e senza una ossessione così spiccata per l'estetica».
La Abbagnato, neomamma di Julia, nata tre settimane fa, il 24 gennaio, preferisce di gran lunga una bellezza naturale: «Sono orgogliosa di rappresentare la kermesse del Cosmoprof e la bellezza italiana nel mio Paese ed all’estero. Spero che i canoni estetici cambino verso una bellezza naturale e più consapevole. In gravidanza ho preso 11 chili e, dopo il parto, ho perso subito cinque chili. Ho ritrovato il peso forma in breve tempo perchè sto attenta ad alimentarmi in modo sano e senza eccessi. Uso cosmetici naturali e ci tengo alla mia bellezza anche perchè il fisico è molto importante per le ballerine. La bellezza e la grazia contano per l’80% sul palco».
Alla fiera di Bologna, in contemporanea al taglio del nastro affidato alla prima ballerina dell’Opera di Parigi, la ex ballerina del corpo di ballo de La Scala di Milano, Maria francesca Garritano, protagonista di un polemico coming-out sui disturbi alimentari che coinvolgono il mondo della danza, sarà la madrina di un casting anti-anoressia (la cui regola è che le aspiranti modelle non devono pesare meno di 55 chilogrammi), voluto da un’azienda bolognese che fabbrica macchinari ed uso estetico.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
mix
09 Marzo @ 15.02
Quando si vedono donne totalmete rifatte penso che il problema non riguardi esclusivamentesia la parte estetica ma sia più profondo.
Rispondi