Di sicuro c'è che fino al 30 agosto saranno in tournèe, con lp'ultimo concerto fissato alla Fiera di Milano. Di possibile (per il terrore dei fan) c'è che il gruppo potrebbe poi concedersi uno stop, addirittura di 5 anni ("almeno...").
Il futuro degli Oasis tiene banco, nelle cronache musicali di questi giorni. E intanto, da Edimburgo, Noel Gallagher - intervistato da Andrea Laffranchi del Corriere - sferza i colleghi di U2 e Coldplay, e il loro "rock politico". "Noi - dice - andiamo sul palco e suoniamo: non possiamo soolo passare una bella serata?"
IL CONCERTO MILANESE - Un cartellone di sei gruppi protagonisti della musica internazionale, capitanati dagli Oasis, inaugurerà il prossimo 30 agosto la prima edizione dell’I-Day Milano Urban Festival, nella nuova location della Fiera di Rho.
Il concerto potrebbe essere l’ultima occasione di vedere dal vivo i fratelli Gallagher, visto il recente annuncio di ritirarsi dalle scene per cinque anni. Prima di loro si esibiranno The Cooks e Kasabian, più altre band ancora da definire, fra cui è probabile un nome italiano in apertura.
L'I-Day chiuderà l’estate rock di Milano, collaudando uno spazio all’aperto di 60mila mq, a 20 minuti dal centro di Milano, che «stiamo sperimentando come nuovo luogo per la musica, davanti alla scomparsa di tanti festival» ha detto oggi l'assessore agli eventi del Comune Giovanni Terzi, presentando l'iniziativa. L’arena concerti di Rho potrà ospitare 30mila spettatori (ma potenzialmente, per eventi futuri, anche il doppio), avrà 17mila parcheggi e sarà raggiungibile in treno e metropolitana dalla città, senza arrecare disturbo a quartieri abitati.
I biglietti sono in vendita a 40 euro più prevendita e, per la prima volta in assoluto, grazie alla partnership con Mtv Mobile, sono acquistabili in modalità ticketless tramite internet, ricevendo un codice sul cellulare.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma