Dodici giovani direttori d’orchestra (e fra questi due donne) hanno superato la prima fase della IX edizione del Concorso internazionale di direzione d’orchestra «Arturo Toscanini - Premio Sinopoli». La commissione selezionatrice, composta da Rosetta Cucchi, direttore artistico della Fondazione Arturo Toscanini e Sandro Cappelletto direttore artistico del Sinopoli Festival, ha definito i concorrenti ammessi alla prima fase del concorso biennale, dopo aver analizzato i video dei 117 candidati, dai 18 ai 34 anni, appartenenti a 35 diversi paesi. Sono stati scelti: David Danzmayr (Austria), Ayyub Guliyev (Azerbaigian), Devin Patrick Hughes (USA), Stamatia Karampini (Grecia), Kim Adriel Donghyuk (Austria), Stanislav Kochanovskiy (Russia), Vladimir Kulenovic (Serbia/USA), Julien Leroy (Francia), Ignat Mihnea (Romania), Keiko Mitsuhashi (Giappone), Francesco Pasqualetti (Italia), Tomohiro Seyama (Giappone). Quattro le riserve, che interverranno - in caso di rinunce dei precedenti candidati - in quest’ordine: prima Michael Young (Inghilterra) e poi Yuko Tanaka (Giappone), Daniel Smith (Australia) e Zsolt Janko (Romania).
Fra i dodici finalisti due volti già noti: quelli del russo Stanislav Kochanoskiy che partecipò anche all’ultima edizione, due anni fa, piazzandosi fra i primi quattro e il francese Julien Leroy che arrivò quinto. Le fasi finali del Concorso si terranno all’Auditorium Paganini di Parma - nell’ambito del Festival Verdi 2010 - e culmineranno nei due concerti aperti al pubblico: la semifinale di mercoledì 13 ottobre con musiche di Haydn, Mozart, Beethoven, Prokofiev e la finale che si svolgerà sabato 16 ottobre 2010 con musiche di Brahms.
Il vincitore del primo premio (premio Giuseppe Sinopoli) avrà diritto ad una somma di 20mila euro ed alla direzione di un programma della Filarmonica Arturo Toscanini nell’aprile 2011 (concerti a Roma, Bologna e Parma). Il secondo premio è di 10mila euro, il premio dell’orchestra (che sceglierà fra uno dei 4 semifinalisti) è di 5mila euro, più la direzione di un concerto della Filarmonica Arturo Toscanini ed infine il premio del pubblico (la scelta ricadrà sempre fra uno dei quattro semifinalisti), anche’esso di 5mila euro, che sarà assegnato nel corso della semifinale del 13 ottobre. La giuria che esaminerà i 12 candidati sarà presieduta dal maestro Mikhail Jurowski e composta da: Pietro Antonini (Svizzera), Luigi Ferrari (Italia), Asher Fisch (Israele) e Gian Paolo Minardi (Italia).
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma