La voce di Edda Ollari – che ancora oggi stupisce per la chiarezza, l’intonazione ed il gusto nell’interpretare qualsiasi tipo di musica, dagli evergreen al folklore, dai grandi della musica internazionale (come Frank Sinatra o Ella Fitzgerald), a quelli della musica nazionale (come Mina o Vanoni) – sarà assoluta protagonista questa sera alle 21.15 (ingresso libero) della quinta serata della settima edizione di “R’Estate nei Borghi” all’Avèrta di Borgo del Naviglio, la rassegna estiva di musica-arte-spettacolo dell’Associazione I Nostri Borghi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, che allieterà ogni sabato sera di chi è rimasto in città fino al prossimo 4 settembre. Edda Ollari è una piacevole abituè del suggestivo palco alle spalle delle mura di San Francesco avendo partecipato alle precedenti edizioni di R’Estate nei Borghi riscuotendo l’applauso convinto dei tanti parmigiani che non hanno mai dimenticato questa figlia delle nostre terre (è di Fragno di Calestano e ha studiato al Conservatorio di Parma) pur essendo stata – come scrive Wikipedia – “ingiustamente dimenticata dai programmi di revival degli anni ’60, non avendo più avuto l’occasione di partecipare a trasmissioni televisive in ambito nazionale”. Negli ultimi 30 anni si è impegnata con professionalità in spettacoli di pianobar che hanno riscosso un indubbio successo, che hanno rinverdito i fasti della "Cantante con la treccia", come era stata ribattezzata nei mitici anni 60 – quando spopolava con le sue partecipazioni al Cantagiro, al Cantaeuropa e al Disco per l’estate, oltre al Festival di Sanremo del ‘71 – per via della lunga treccia con cui appariva nelle sue esibizioni.
Info al 339.232.5595 oppure sul sito www.inostriborghi.it.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma