Tutti insieme nel nome di Mike: Rai, Mediaset, Sky, la vedova Daniela, i figli, la famiglia lavorativa e quella affettiva, riuniti sotto lo slogan «Allegria» per presentare la Fondazione Bongiorno ad un anno dalla morte del presentatore.«Oggi trasformo il dolore in un progetto, come sarebbe piaciuto a Mike», ha detto Daniela Bongiorno, seduta al centro del tavolo nella Sala Alessi di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, nell'incontro presentato dal figlio Niccolò alla presenza del sindaco Letizia Moratti, del ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini, del presidente Rai Paolo Garimberti, del presidente Mediaset Fedele Confalonieri e dell'amministratore delegato Sky Tom Mockridge.
La Fondazione ha l’obiettivo di sostenere e promuovere progetti per la scuola e i giovani, ma anche per le necessità degli anziani, come case di riposo o riabilitative. «Nei giorni prima della sua morte era pieno di entusiasmo e di progetti - ha ricordato Daniela - Poi io ho perso tutti i riferimenti: lui era la mia anima gemella, avevamo trascorso la vita insieme, era il nostro destino, ma ha avuto la fortuna di vivere a lungo e bene».
Un anno fa Mike, morto a Montecarlo l’8 settembre del 2009 a 85 anni, era pronto per lanciarsi in una nuova avventura, dopo aver fatto da pioniere alla tv di stato e poi a quella commerciale. Stava infatti per riproporre uno dei suoi telequiz più di successo, il Rischiatutto, su Sky. E proprio la piattaforma satellitare lo omaggia oggi su Skyuno con l'«Allegria Day», 12 ore di programmazione, in gran parte inedita e realizzata per l'occasione, dalle 10,30 alle 23.
La Rai invece ricorderà Mike alle 10, all’interno di «Unomattina Estate», e alle 18, sempre su Raiuno, con una puntata monografica di «Da Da Da». In casa Mediaset, oggi alle 15 Retequattro riproporrà la puntata di «Vite straordinarie» dedicata a Mike e alle 24 la maratona notturna «Viva Mike», mentre su Canale 5 alle 18, all’interno di «Pomeriggio 5», Barbara D’Urso dedicherà spazio al grande presentatore con le testimonianze di chi l’ha conosciuto e amato.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma