Pupazzi, marionette, sculture, oggetti, installazioni che riempiono la scena della loro presenza, ironica, allusiva, misteriosa. Il teatro di figura irrompe al Teatro al Parco per Zona Franca/InContemporanea Parma Festival da oggi a martedì, ospitando artisti europei che ben rappresentano la capacità delle marionette di farsi tramite tra teatro e arti plastiche e di mordere nella realtà contemporanea toccando temi forti con tecniche originali.
Memore delle radici, di quel Micro Macro Festival che negli anni '70 e '80 segnò la scoperta del micro-teatro, e in continuità con Figure, la maratona teatrale che ha arricchito le recenti stagioni del Teatro delle Briciole, Zona Franca dedica infatti quest'anno una sezione speciale al teatro di figura.
Ad aprire il programma è «Heureuses lueurs. Allusions d'optique» della Compagnia Flop Lefebvre , un'installazione sul fascino e i segreti della luce, dell'ombra e dell'immagine in movimento (da oggi a martedì, vari orari).
Domani e sabato si concentrano, insieme a Heureuses lueurs, gli altri tre appuntamenti. Torna a Parma il belga Alain Moreau, mago delle marionette e mente della Compagnia Tof Theatre. «Sur la dune» (e la versione per l'infanzia «Premiers pas sur la dune») è il racconto dei vagabondaggi di un pupazzo in crisi d'identità.
Il teatro di figura gioca sottilmente anche con l'erotismo, rivoluziona ironicamente lo spazio scenico e il rapporto con lo spettatore. È quel che accade in «Sous le jupon» di Delphine Bardot della francese Compagnie La Soupe (solo per un pubblico adulto), che inventa un'intimità complice con il pubblico. Tra 15 spettatori 'voyeurs', un 'curioso' è invitato tra pizzi e merletti 'sotto la gonna' dell'attrice...
Ed ecco infine gli imprevisti dell'amore che colpiscono la coppia di sposini di «Troubles» (per adulti) della belga Compagnie Gare centrale, che sognavano la luna di miele perfetta e si ritrovano in un noir acido ed eccentrico.
Oggi è anche il giorno del debutto (9,30 e 14,30) di «Play please!», nuovo capitolo del teatro interattivo della Compagnia TPO, stavolta dedicato alla musica.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma