È organizzata in memoria dei Morti di Reggio Emilia del 7 luglio 1960 la cena-incontro di mercoledì 15 dicembre al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Nel cinquantenario di quei tragici fatti intervengono, oltre ai familiari delle vittime dei cinque ragazzi uccisi, tre ospiti: lo scrittore Paolo Nori (foto), autore del libro «Noi la farem vendetta» (edito da Feltrinelli), il clarinettista Mirco Ghirardini ed eccezionalmente Fausto Amodei, il cantautore del brano-inno «Per i morti di Reggio Emilia», già fondatore dei Cantacronache a Torino nel 1958 e antimilitarista.
La cena, in solidarietà e sostegno ai lavoratori della ditta Gfe di Campegine, inizia alle ore 20.30, seguita alle 21.30 dall’incontro e dalle performance artistiche degli ospiti: menù a km zero con pasta grattugiata in brodo, manzo e gallina con salsa, zuppa inglese e, per soli vegetariani, menù appositi. Ingresso con tessera Arci, a 12 euro per chi partecipa alla cena e gratuito per chi entra dopo le 21.30; info su www.arcifuori.it o allo 0522- 671970 in orari di ufficio.
Nell’imminente weekend inoltre il circolo di Taneto propone due serate di concerti: venerdì 17 dicembre i DiscoInferno e sabato 18 i Flexus & Coro delle Mondine di Novi e Lorenzo Monguzzi dei Mercanti di Liquore in un omaggio a Fabrizio De André.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
massimo
14 Dicembre @ 14.41
Perfetto, bella idea. Fate anche dei corsi di formazione per trovare uno sbocco lavorativo ai neo disoccupati. Che tempismo comunque dopo il mio commento della settimana scorsa ...questa volta si fa beneficenza...
Rispondi