"La forza del destino" di Giuseppe Verdi inaugura venerdì alle 19,30 la stagione lirica 2011 del Teatro Regio. Si tratta di un nuovo allestimento di Stefano Poda (regia, scene e costumi) che aggiunge un ulteriore tassello al progetto del teatro parmigiano di proporre l’intero ciclo di opere verdiane entro il 2013, bicentenario della nascita del compositore delle Roncole. Sul podio dei complessi del Regio, orchestra e coro, ci sarà Gianluigi Gelmetti, direttore di provata esperienza e prestigio, con un cast vocale capeggiato da Dimitra Theodossiuou, al suo debutto nel ruolo di Donna Leonora, e poi Aquiles Machado (Don Alvaro), Vladimir Stoyanov (Don Carlo di Vargas), Mariana Pentcheva (Preziosilla), Roberto Scandiuzzi (Padre guardiano), Ziyan Atfeh (Marchese di Calatrava) e Carlo Lepore (Fra Melitone). A Gelmetti, al suo debutto con l’orchestra del Regio, il compito di dirigere la prima edizione critica dell’opera curata da Philip Gossett e William Holmes. Ispirata al dramma romantico "Don Alvaro o La fuerza del sino" del poeta spagnolo Angel Perez de Saavedra, "La forza del destino" è un melodramma ricco di personaggi e di colpi di scena: la sua prima assoluta ebbe luogo il 10 novembre 1862, dopo una lunga e complessa gestazione, al teatro Imperiale di Pietroburgo, che l’aveva commissionata. Insoddisfatto del risultato ottenuto ed in vista della prima rappresentazione italiana alla Scala, Verdi ritoccò la partitura in una versione che poi considerò definitiva. Dopo il debutto del 28 gennaio, "La forza del destino" verrà replicata il 30 e il 2, 5 e 8 febbraio. Per informazioni: 0521-039399 o www.teatroregioparma.org.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma