dal nostro inviato Filiberto Molossi
«Qualcuno si aspettava da me un film di denuncia, su cose che tutti sapevano: tutti conosciamo gli scandali della pedofilia nella Chiesa cattolica, per tacere di quelli della finanza. Ma il mio film riguarda altro, non volevo farmi condizionare dalla realtà. Però credo davvero che i fedeli come quelli del mio film vogliano e desiderino un grande cambiamento, una guida che porti amore e comprensione per tutti».
Habemus Nanni: così parlò l'ateo Moretti. Oggi il Festival gli ha tributato un lungo applauso, prima dell'incontro con la stampa in cui il regista italiano è andato a ruota libera. «Le critiche del mondo cattolico? Pochissime in realtà: non ne ho approfittato per fare la vittima, non è un ruolo che mi piace interpretare». E Piccoli nella parte del Papa? «Più bravo di come lo credevo: senza di lui questo film sarebbe stato più misero».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Matteo
14 Maggio @ 12.38
in Italia è stato un flop come tutti gli altri suoi film. Ma d'altronde in Francia non usano neanche il bidè....
Rispondi
maria
14 Maggio @ 07.29
Sono contenta che un regista italiano abbia riscosso successo al festival di Cannes ma io non riesco ad apprezzare i films di Moretti. Li guardo e riguardo cercando di capire dove sta il genio che tutti vedono in lui senza trovarlo. L'unica cosa che provo guardando i suoi films è la stessa "noia" che provo verso le persone che si prendono troppo sul serio.
Rispondi
gazzettadiparma.it
13 Maggio @ 15.25
@Manuel - Ha perso la scommessa. Complimenti a lei per il commento carico di pregiudizio, che è cosa ben diversa da una critica intelligente. Peccato... (G.B.)
Rispondi
manuel
13 Maggio @ 15.01
Commento preconfezionato "Giornalizzato" e "Liberizzato" scommetto senza neanche aver visto il film. Complimenti.
Rispondi
andrea dondi
13 Maggio @ 13.52
Era ora che uscisse una volta x tutte in Italiia il Manifesto del Cattocomunismo!
Rispondi
Manolo
13 Maggio @ 15.22
Non sono fervente cattolico ma è uno scandalo dare dei soldi a questo regista, i suoi film sono veramente pallosi e non recuperano mai i soldi spesi, un altro spreco nazionale.
Rispondi